Antonio Felix Da Costa ancora una volta il più veloce di tutti. Il pilota portoghese della DS Techeetah ha conquistato un’altra pole position, la terza di fila, e stavolta partirà al fianco di Buemi

Super Antonio Felix Da Costa, il pilota più veloce in griglia di partenza. Secondo al termine della qualifica a gruppi, ma la Superpole è sua. Neanche Buemi, più veloce al termine del Q4, riesce a strappargli la partenza dal palo e la terza pole position di fila. La classifica al termine delle qualifiche:
La pagina si aggiornerà automaticamente
ore 15:15 Ancora una volta pole position dunque per Antonio Felix Da Costa. Noi come sempre vi ringraziamo per aver seguito la nostra cronaca in diretta, e vi diamo appuntamento alle 18:45 per seguire insieme l’E-Prix di Berlino, settimo appuntamento del Campionato FIA di ABB Formula E. Un cordiale saluto a tutti, a più tardi!
ore 15:13 Buemi 1:06.859, ed è secondo a 417 millesimi da Da Costa. La classifica al termine della Superpole:
ore 15:11 Da Costa 1:06.442, pole position provvisoria per lui. Più veloce di Lynn di ben 477 millesimi. Adesso tocca a Buemi chiudere la Superpole
ore 15:09 Lynn 1:06.919, pole provvisoria per lui! Più veloce di soli 2 millesimi. In pista Da Costa
ore 15:07 Frijns 1:06.974, più lento di De Vries di soli 53 millesimi. Il prossimo sarà Lynn
ore 15:05 De Vries 1:06.921, è più veloce di Di Grassi per 371 millesimi. È il turno di Frijns
ore 15:03 Di Grassi 1:07.292. Adesso tocca a Nyck De Vries
ore 15:00 Inizia la Superpole. Di Grassi scende in pista
ore 14:58 Di Grassi è autorizzato a entrare in fast lane, questo significa che manca pochissimo al via della Superpole
ore 14:55 Tra pochissimo partirà la Superpole. I sei piloti che si sfideranno a suon di giri secchi sono Buemi, Da Costa, Lynn, Frijns, De Vries e Di Grassi. Come sempre ordine di uscita invertito rispetto alla classifica: Lucas Di Grassi sarà il primo a scendere in pista, e Sébastien Buemi chiuderà la Superpole
ore 14:53 Lynn fa segnare il terzo tempo, e butta Rowland fuori dalla Superpole. La classifica provvisoria al termine della qualifica a gruppi:
Bandiera a scacchi, tutti i piloti stanno facendo segnare i loro giri cronometrati
-1:23 Tutti i piloti del quarto gruppo sono in pista
-2:29 In pista anche Sette Camara, Mueller e Jani
-3:02 Oliver Turvey inaugura il circuito per il suo gruppo
ore 14:45 Semaforo verde, via al Q4. Il quarto gruppo è formato da Turvey, Mueller, Jani, Lynn, Sette Camara e Rast
ore 14:43 Frijns butta fuori Vergne dalla Superpole. La classifica provvisoria al termine del Q3:
Bandiera a scacchi Tutti i piloti stanno terminando i loro giri lanciati
-00:13 Rowland butta fuori Bird dalla Superpole
-2:02 In pista anche Massa, D’Ambrosio, Frijns e Calado
-2:45 Già in pista Rowland e Abt, sono i primi del loro gruppo
ore 14:35 Semaforo verde, via al Q3. I piloti del terzo gruppo sono Rowland, Frijns, Calado, Abt, D’Ambrosio e Massa
ore 14:33 Buemi ruba la pole provvisoria a Da Costa! Il pilota svizzero toglie al portoghese la possibilità di guadagnare il punto della pole provvisoria dopo la qualifica a gruppi. La classifica provvisoria al termine del Q2:
Bandiera a scacchi Tutti i piloti stanno facendo segnare i loro giri cronometrati
-1:30 Tutte le vetture scendono in pista. L’ultimo pilota a lasciare la pitlane è Sébastien Buemi
-2:37 Ancora nessuna vettura in pista, ma come sempre aspetteremo l’ultimo minuto per vederle uscire dalla pitlane
ore 14:25 Semaforo verde, via al Q2. Il secondo gruppo è formato da Mortara, Vergne, De Vries, Di Grassi, Buemi e Lotterer
ore 14:22 Ancora una volta è Da Costa a fare il giro più veloce, probabilmente il più veloce da ieri. La classifica provvisoria al termine del Q1:
Bandiera a scacchi Vandoorne dovrebbe essere il primo a far segnare un giro cronometrato
-1:46 Finalmente tutti i piloti sono in pista
-2:32 Ancora nessuno in pista, ma tutti e sei i piloti sono nei loro abitacoli
ore 14:15 Semaforo verde, via al Q1. I piloti del primo gruppo sono Da Costa, Evans, Sims, Guenther, Bird e Vandoorne
ore 14:12 Manca pochissimo al via di queste qualifiche
ore 14:08 Non manca molto al via della qualifica a gruppi. Come sempre, i migliori sei piloti della qualifica a gruppi si sfideranno in Superpole a suon di giri secchi
ore 14:02 È il primo di tre layout diversi, nei quali vedremo i bolidi 100% elettrici. Si corre nel senso di marcia oppisto rispetto agli altri anni
ore 14:00 Amici di F1inGenerale, un cordiale saluto a tutti. Benvenuti al settimo round del Campionato FIA di ABB Formula E live da Berlino
La cronaca partirà alle 14
Formula E | Segui in diretta le Prove Libere 3 del Berlin E-Prix [LIVE]