Stoffel Vandoorne prende la Pole Position nelle qualifiche dell’ultimo E-Prix stagionale a Berlino. Secondo Rowland e terzo Evans, che ora sembra il favorito nella corsa al titolo.
Gruppo 1 qualifiche berlino
De Vries, Mortara, Dennis, Evans, Frijns e Di Grassi aprono le qualifiche del secondo E-Prix di Berlino. L’olandese della Mercedes è il primo a tagliare il traguardo in 1:07.162. Arriva poi Mortara che migliora il tempo di De Vries mentre non ci riescono Frijns e Di Grassi che si piazzano in terza e quarta. Ottimo giro invece per Evans e Dennis che si portano al comando della classifica separati da 23 millesimi.
Gruppo 2
Tocca a Da Costa, Bird, Vergne, Lynn, Cassidy e Rast. Due giri di riscaldamento per le due Techeetah e la Mahindra, optano per un unico giro di warm up la Virgin, la Jaguar e l’Audi. Tempo lento per Cassidy e Bird, leggermente meglio Rast che batte solo Frijns tra i piloti del gruppo 1. Buono il giro di Lynn e Da Costa che si qualificano momentaneamente per la Superpole, non riesce invece Vergne che conclude settimo.
Gruppo 3
E’ la volta di Wehrlein, Gunther, Vandoorne, Rowland, Sims e Lotterer. Gunther si mette al nono posto ed è così fuori dai giochi per il campionato. Vola invece Sims che si porta al comando della classifica, bene anche Wehrlein quarto. Scalano entrambi a causa di Vandoorne e Rowland che con un gran tempo salgono in P1 e P2. Discreto il giro di Lotterer che si mette quinto, per ora abbastanza per andare in Superpole.
Gruppo 4
Concludono la prima fase di queste qualifiche Nato, Buemi, Sette Camara, Turvey, Blomqvist ed Eriksson. Diciottesimo tempo per Eriksson che fatica, mentre va molto meglio il suo compagno di squadra con il nono crono. Gran giro di Blomqvist sorprendentemente in quarta piazza mentre delude Turvey è solo diciottesimo. Solo settimo Buemi, bene invece Nato che si porta in terza.
Superpole
Apre l’ultima fase di questa sessione di qualifiche Mitch Evans: tempo alto nel primo settore, 1:07.010 il tempo finale, solo 73 millesimi più veloce rispetto al suo giro nella fase a gruppi.
Segue Tom Blomqvist sulla NIO: buon primo settore rispetto ad Evans ma l’anglo-svedese paga negli altri due settori, posizionandosi secondo in 1:07.106.
Ora è il turno di Alexander Sims che si mette davanti a Blomqvist ma alle spalle di Evans in 1:07.041. Anche in questo caso il primo settore è stato migliore rispetto al neozelandese ma negli altri due settori Evans ha fatto un gran lavoro.
Problema tecnico per Norman Nato che resta fermo ai box: deve uscire dall’abitacolo della sua Venturi, partirà dalla sesta casella.
Tocca quindi ad Oliver Rowland che finalmente riesce a battere Evans con 85 millesimi di vantaggio. 1:06.925 , frutto di un parziale record nel primo e nel terzo settore.
Conclude con un grandissimo tempo Stoffel Vandoorne! In 1:06.794 il belga strappa la Pole Position a Rowland e conquista i tre punti insieme ad un posto privilegiato sulla griglia di partenza!
Classifica finale qualifiche E-Prix Berlino
L’appuntamento con l’ultima gara della stagione è fissato alle 15.30.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter