Robin Frijns conquista la prima pole position in carriera in Formula E, facendo segnare il miglior tempo sia nelle qualifiche a gruppi che in Superpole. Il racconto delle qualifiche

Robin Frijns ha dominato le qualifiche, scendendo sotto il muro dell’1:08 sia nelle qualifiche a gruppi che in Superpole. La classifica:
Qualifiche a gruppi
Mercedes e Venturi, in seguito all’incidente di Mortara di questa mattina, non sono autorizzate a scendere in pista durante le qualifiche per motivi di sicurezza e per un’indagine in corso da parte della FIA.
Gruppo 1: De Vries, Mortara Evans, Rast, Wehrlein, Rowland
Scendono subito in pista Rowland, Evans e Rast. Wehrlein aspetta l’ultimo minuto. De Vries non è autorizzato a scendere in pista, Mortara invece è in ospedale e si spera possa tornare in pista per la gara. Rowland prende la pole position provvisoria
Gruppo 2: Sims, Vandoorne, Di Grassi, Turvey, Da Costa, Dennis
I piloti attendono circa due minuti a scendere in pista. Vandoorne, pilota Mercedes, non è autorizzato a scendere in pista. Oliver Turvey porta la sua NIO in pole position provvisoria, fa meglio di Da Costa che scoda tantissimo nell’ultima curva
Gruppo 3: Buemi, Nato, Vergne, Lotterer, Frijns, Blomqvist
Poco meno di due minuti e tutti i piloti lasciano la corsia dei box. Norman Nato, pilota Venturi, non scende in pista. Nemmeno Lotterer, la cui vettura è smontata nel box, riesce a partire. Frijns prende la pole provvisoria e Blomqvist supera il compagno di squadra prendendo la seconda posizione.
Gruppo 4: Cassidy, Sette Camara, Mueller, Guenther, Bird, Lynn