Sam Bird vince l’E-Prix di Diriyah davanti a Robin Frijns e Jean-Eric Vergne. La gara è stata interrotta a 3 minuti dalla fine per un incidente che ha coinvolto il pilota della Mahindra Alex Lynn. Il racconto della gara
Sam Bird vince l’E-Prix di Diriyah, chiuso con due minuti di anticipo da una bandiera rossa. Alex Lynn, coinvolto in un grave incidente, stando alla nota del team è cosciente, è uscito dalla vettura sulle sue gambe, sta parlando e sta bene, ma si sta recando in ospedale per accertamenti. L’ordine di arrivo dell’E-Prix di Diriyah:
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
La pagina si aggiorna automaticamente
ore 19:00 Alex Lynn è trasportato al centro medico per accertamenti. Non mancheremo di aggiornarvi quando avremo notizie da darvi sul pilota della Mahindra. Intanto vi salutiamo e vi ricordiamo di restare sintonizzati sulle pagine del nostro sito e sui nostri canali social per tutti gli aggiornamenti
-2:41 Bandiera rossa. La gara non ripartirà
-3:34 SC La Safety Car e il trenino di vetture transiteranno dalla pitlane
-8:56 Safety Car La direzione gara decide che non basta il regime di FCY, la vettura di sicurezza guiderà il serpentone di monoposto elettriche. Anche Alex Lynn è rimasto fermo in pista
-10:46 Full Course Yellow Guenther ed Evans si sono toccati e le loro vetture sono ferme a bordo pista
-11:45 Buemi a muro! Bandiere gialle esposte in pista
-13:22 Bird è in Attack Mode per la seconda volta, i duelli non sembrano avere fine! Sette Camara, finito l’Attack Mode, usa il FanBoost così come Nyck De Vries
-15:09 Frijns soera Bird ma il britannico va a contro-sorpassare la Virgin. Sette Camara è in Attack Mode alle spalle delle Techeetah e Da Costa sfrutta il FanBoost per tentare l’attacco su Vergne
-17:03 Bird supera Frijns e le due Techeetah si toccano! Drive Through per Wehrlein per l’incidente con Dennis
-18:26 È lotta a 4 per la prima posizione! Bird prova l’attacco su Frijns, Vergne ci prova su Da Costa
-19:50 Frijns sorpassa Bird ed è di nuovo in testa! Sotto investigazione l’incidente tra Wehrlein e Dennis
-21:01 Bandiera verde Frijns ha ancora un po’ di Attack Mode, e si incolla al posteriore di Bird. Arrivano anche le due Techeetah, con Da Costa davanti a Vergne
-23:08 Full Course Yellow Contatto tra Wehrlein e Dennis, con il pilota BMW che si ferma a bordo pista con la vettura danneggiata. Poco prima dell’inizio del FCY Frijns ha attivato l’Attack Mode cedendo la posizione a Bird
-24:35 Vergne supera Sette Camara che stava rigenerando e Da Costa va in Activation Zone
-26:40 Blomqvist è in difficoltà, perde la posizione su Cassidy, e Guenther va al sorpasso su Rowland
-27:54 Sette Camara prova a sorpassare Bird, ma resta alle spalle del britannico della Jaguar. Da Costa supera Turvey e sale in quinta posizione
-29:22 Frijns sorpassa Bird! FanBoost per Sette Camara, Da Costa, Vandoorne, Di Grassi e De Vries
-31:38 Frijns va in Attack Mode, il nuovo leader della gara è Bird. Sette Camara prova l’attacco su Frijns ma rimane alle sue spalle, buona difesa del pilota Virgin
-32:46 Vergne è indemoniato! Supera anche Oliver Turvey, adesso è quarto ma non molto lontano da Sette Camara (che però è in Attack Mode)
-34:02 Vergne sorpassa Da Costa e Mueller: il pilota della Dragon è andato in Activation Zone rientrando davanti a Da Costa
-35:06 Vergne inaugura l’Attack Mode e cede la posizione al compagno di squadra. Torna in traiettoria alle spalle di Da Costa ma davanti a Blomqvist
-37:26 Bellissimo sorpasso di Da Costa su Blomqvist e contemporaneamente di Buemi su Cassidy
-38:26 Vergne fa segnare il giro più veloce, 1:10.886
-39:47 Errore di Blomqvist! Il pilota della NIO va largo e cede la posizione a Vergne. Vandoorne rientra ai box: deve contare un Drivr Through per infrazione tecnica
-41:09 Nico Mueller va al sorpasso su Tom Blomqvist e guadagna la quinta posizione sul pilota della NIO
-42:05 È ufficialmente lotta per la prima posizione tra Bird e Frijns. Da questo momento in poi si apre l’Activation Zone
-43:37 Da Costa e Buemi lottano e se le danno di santa ragione! Il campione in carica è davanti alla Nissan E.Dams del pilota svizzero
-45:00+1 Si spengono le luci. Via! Ottima partenza di Frijns, non benissimo Sette Camara che cede la posizione a Bird. Danti duelli a centro gruppo
ore 18:05 Le vetture raggiungono la griglia di partenza a ruote fumanti al termine di un mezzo giro di formazione. Sale la musica. Semafori
ore 18:03 Ecco il burnout! C’è una piazzola vuota in griglia, uno spazio vuoto lasciato da Edoardo Mortara che non prenderà il via. La sua vettura è ferma ai box, ancora troppo danneggiata per partire
ore 18:02 Le vetture sono pronte sullo schieramento di partenza, tra pochissimo vedremo il tradizionale burnout e il via del secondo E-Prix dell’anno
ore 18 Amici di F1inGenerale, amici della Formula E, un cordiale saluto a tutti! Si accendono le luci a Led sul circuito di Diriyah, sta per partire il secondo appuntamento del Campionato Mondiale di Formula E
La cronaca partirà alle 18
Formula E | Diriyah E-Prix – Trovata la causa dell’incidente di Mortara