Conosciamo bene il patriottismo del popolo tedesco, e oggi ci hanno dimostrato di nuovo di cosa son capaci. L’Audi alla prima stagione da costruttore conquista una doppietta, dominando una gara con Daniel Abt che dopo la SuperPole e una gara sempre al comando può festeggiare una vittoria casalinga, con Di Grassi che dopo l’errore in qualifica (un lungo e un controllo) vuole riscattarsi e lo fa già a partire dal 3° giro. Formula E Berlino
Allo scattare dei semafori è subito spettacolo con Vergne che fa una super partenza e Rosenquist che va subito largo. D’Ambrosio dopo una partenza degna di nota in pochi giri riesce a farsi passare da Di Grassi che inizia così la sua scalata al podio.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
We go green in Berlin for the 2018 BMW i #BerlinEPrix! pic.twitter.com/G3CsWReClF
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) 19 maggio 2018
Da subito si delineano i gruppi che ci accompagneranno per tutta la gara con un Abt che si stacca dopo pochi giri dagli altri, lasciando in;bagarre Vergne, Di Grassi e Buemi. Gara ricca di doppi sorpassi come quelli subiti da Lynn e da Turvey. Quest’ultimo dopo una gran qualifica e una buona partenza si trova a soffrire tantissimo le batterie della propria Nio.
Il podio inizia a definirsi già all’undicesimo giro, con Di Grassi che supera Vergne e lo lascia in balia di Buemi. Per tutta la gara i due piloti se le suoneranno di santa ragione con sorpassi e sportellate.
.@JeanEricVergne getting his elbows out to make his way past @Sebastien_buemi ? #BerlinEPrix pic.twitter.com/0gMVKUhuc3
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) 19 maggio 2018
La lotta tra i due continua anche al pit, in cui lo svizzero ha la meglio,;fino agli ultimi giri continueranno a lottare con le unghie e con i denti. Nel frattempo provano la loro rimonta personale Heidfeld e Rosenqvist. Bird prova a limitare i danni cercando una rimonta che resta una lontana utopia.
Ad accendere il finale di gara è senza dubbio Piquet che decide di svegliarsi dal suo torpore iniziando a puntare alla decima piazza, sembra riuscirci finché a causa della sua ὕβϱις;(tracotanza) va lungo nell’ultimo giro per sorpassare Lopez.
–
Spettacolare questo appuntamento della Formula;E, a partire dalla presentazione e i giri di pista di un altro tedesco Nico Rosberg a bordo della Gen2 delle monoposto full electric, passando per la notizia del contratto dell’ex Formula;1 Felipe Massa con il team Venturi, e concludendo con la tripletta (pilota, auto, podio) tutta tedesca, di certo non ci ha deluso.