La Formula E svelerà la nuova vettura di GEN 3 in occasione del sesto appuntamento stagionale, l’Eprix di Monaco che si svolgerà il prossimo 28 aprile.
Il mondiale di Formula E sta per entrare in una nuova era, con la terza rivoluzione delle sue vetture, le GEN3. Dopo i primi render e le prime immagini che sono state pubblicate, l’attesa è finita. In occasione della gara di Monaco, tra le vie del Principato, il 28 aprile si toglieranno i veli ai nuovi bolidi elettrici che prenderanno parte alla nona stagione.
Una rivoluzione che permetterà ai piloti di avere una maggiore potenza e una maggiore autonomia, come affermato da Jamie Regle, CEO di Formula E: formula e gen3 monaco
“La GEN3 è un balzo in avanti per gli sport motoristici e la mobilità elettrica. Progettata per dimostrare che alte prestazioni, efficienza e sostenibilità possono essere combinate insieme senza compromessi, l’auto GEN3 è la nostra vettura più potente, l’auto da corsa più leggera e veloce fino ad oggi. Non vediamo l’ora di togliere finalmente i veli a Monaco, una località ricca di storia delle corse automobilistiche, e di vedere l’auto illuminare le strade cittadine di tutto il mondo la prossima stagione”

Leggi anche: Formula E | Mercato piloti Gen3: Da Costa in trattativa con Porsche
A Monaco si parla di futuro
Sebbene il weekend di Monaco rappresenti l’occasione per scoprire i dettagli della GEN 3, il mondiale elettrico deve pensare al suo futuro. Infatti la Formula E sta pianificando ulteriori ste in avanti nel mondo delle vetture elettriche; per questo ci sarà un tavolo di discussione tra Formula E, FIA e i leader dei produttori di tutto il settore automobilistico. L’obiettivo è porre delle linee guida per le potenziali innovazioni tecnologiche per la GEN4. formula e gen3 monaco
“L’arrivo della GEN3 è l’ultimo passo importante di un incredibile viaggio per il mondiale”, aggiunge Alejandro Agag, fondatore e presidente della Formula E. “Abbiamo fatto molta strada, come hanno fatto i veicoli elettrici, in meno di un decennio. E non ci fermiamo mentre riuniamo i leader del settore per immaginare le possibilità del futuro del motorsport completamente elettrico delle monoposto”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter