Audi arriva all’E-Prix di Londra ancora con l’obiettivo di lottare per entrambi i titoli mondiali. Con 4 gare alla fine la missione non pare impossibile.
E-Prix di Londra importante per Audi che si trova ancora in lotta per entrambi i titoli mondiali. Nel campionato team Jaguar dista solo 31 punti e con 4 round alla fine un recupero non è impossibile. Per il campionato piloti René Rast si trova 7° a 61 punti mentre Lucas Di Grassi è 12° a 54. Anche qui i punti di svantaggio non sono molti, 2° per Rast e 27 per Di Grassi. In Formula E non è raro infatti vedere uno stravolgimento di entrambe le classifiche. Audi può puntare su una coppia decisamente competitiva e un’auto che ha dimostrato di poter ottenere vittorie e podi. La sfida di Londra sarà quindi decisamente interessante, non solo per il layout particolare. Il circuito, situato nel quartiere di Newham, ha più di una caratteristica interessante, è sia outdoor che indoor e presenta due cambi di pendenza. La pista è inoltre molto stretta e tortuosa, i sorpassi, come sottolineato da Di Grassi, saranno complicati.
Lucas Di Grassi:
“Abbiamo già vissuto molti momenti emozionanti nella nostra storia in Formula E a Londra. Il quartier generale della serie ha sede qui, come per molti team e piloti. Si potrebbe dire che la Formula E torna a casa. È la prima volta che una pista è metà aperta e metà coperta. Il layout non è particolarmente veloce nel complesso. Ha un basso consumo di energia, molte curve e, a prima vista, offre poche opportunità di sorpasso, rendendo il circuito abbastanza diverso dagli altri circuiti di Formula E”.
Allan McNish, Team Principal:
“Il circuito di Londra è senza dubbio diverso da qualsiasi cosa che abbiamo visto prima, ma questo è ciò che è la Formula E. È una nuova sfida per tutti gli ingegneri e i piloti. Ci stiamo preparando intensamente per affrontare le prime prove nel modo più completo possibile, ma sarà comunque un viaggio relativo verso l’ignoto”.
René Rast:
“Prima New York, ora Londra e poi Berlino, le location per la fase finale della stagione sono davvero incredibili. Non ho mai guidato su un circuito come quello di Londra nella mia carriera. Il layout e l’intera ambientazione sono un territorio completamente nuovo per tutti noi e qualcosa di molto speciale. Promette di essere una grande avventura”.
Seguici anche sui social: Instagram – Facebook – Twitter