Formula E

Formula E | Londra E-Prix: Pole di Lynn, male i contendenti al titolo

La qualifica dell’E-Prix di Londra è andata ad Alex Lynn. A seguire Dennis, per una prima fila tutta inglese, e Buemi.

Formula E - Londra E-Prix Qualifica
Foto: Formula E Twitter

Qualifica Londra E-Prix

Sostieni F1ingenerale e
naviga senza pubblicità.

La Formula E torna in pista e lo fa con l’E-Prix di Londra. A conquistare la pole in questa prima qualifica è Alex Lynn su Mahindra, grazie ad un tempo di 1:23.245. Subito a seguire sulla griglia di partenza troviamo Dennis e Buemi. Per trovare il leader dobbiamo invece scendere in 18° piazza, da Costa è solo una posizione più avanti, 17°, mentre Frijns e Mortara 22° e 16°. Dopo 5 anni la Formula E è tornata a Londra. Nel 2016 era l’ultima tappa del campionato, nella seconda gara di Londra Buemi e Di Grassi si sono giocati il titolo a suon di giri veloci. Nonostante il campionato non si concluda qua questa volta i piloti faranno decisamente di tutto per non concedere occasioni d’oro agli avversari.

Primo Gruppo di qualifica

Piloti: Sam Bird, António Félix da Costa, Robin Frijns, Edoardo Mortara, Nick Cassidy e Jean-Éric Vergne.

Il più veloce del primo gruppo è stato Edoardo Mortara che si è portato in prima piazza con un 1:25.195. A seguire da Costa, Bird, Cassidy, Frijns e Vergne. Non un buon tempo per il bicampione di Formula E.

Secondo Gruppo di qualifica

Piloti: René Rast, Mitch Evans, Pascal Wehrlein, Nyck De Vries, Oliver Rowland e Lucas Di Grassi.

Qualifica da dimenticare per Rowland, l’inglese è l’unico del gruppo 2 a non essere riuscito a centrare il momentaneo accesso alla SuperPole. Di Grassi è il migliore del gruppo e della sessione, oltre mezzo secondo più veloce di Mortara. Poi De Vries, Evans, Wehrlein, Rast e Mortara.


Leggi anche: Formula E | Londra E-Prix – BMW: “La prima volta su una pista con una sezione al chiuso”


 

Terzo Gruppo di qualifica

Piloti: Stoffel Vandoorne, Maximilian Günther, Jake Dennis, Alexander Sims, Alex Lynn e André Lotterer.

Il terzo gruppo ha visto una momentanea interruzione con la bandiera rossa causata da Günther che ha toccato il muro in curva 16. Oltre al tedesco anche Vandoorne rimane escluso dalla SuperPole. Lotterer fa invece segnare il tempo migliore seguito da Lynn e Dennis. Anche Sims riesce a far segnare un tempo utile e finisce 5°.

Quarto Gruppo di qualifica

Piloti: Sébastien Buemi, Norman Nato, Oliver Turvey, Sérgio Sette Câmara, Tom Blomqvist e Joel Eriksson.

Nonostante una pista più asciutta solo Buemi, Nato e Sette Câmara accedono alla SuperPole dal 4° gruppo. A loro si aggiungono Lotterer, Lynn e Dennis. Buona qualifica comuqnue per Eriksson, 10°, e per Blomqvist che porta la sua NIO in Top15.

SuperPole

Piloti: Nato, Sette Câmara, Buemi, Dennis, Lynn e Lotterer.

Norman Nato è il primo a far segnare il tempo. Il francese riesce a fare un 1:23.912. Sette Câmara toglie però subito la gioia a Nato, 1:23.758 per il brasiliano. Il terzo a scendere in pista è Sébastien Buemi, 1:23.627 per lui con record nel S2 e S3. Il tempo di Buemi nel S3 rimane imbattibile ma non quello complessivo, Jake Dennis fa 1:23.544 e si mette dietro lo svizzero. Lynn è il penultimo a scendere in pista ma il più veloce della sessione, 1:23.245. Lotterer scende in pista ma fa segnare solo un 1:23.863. La pole va quindi dunque a Alex Lynn, festa in casa Mahindra.

Formula E - Londra E-Prix Qualifica
Foto: Formula E

Seguici nel nostro nuovo canale Telegram interamente dedicato alla Formula E per non perderti nessuna news del campionato 100% elettrico!

Seguici anche sui social: InstagramFacebookTwitter

 

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.