Lucas Di Grassi su Mahindra conquista la Pole Position nelle qualifiche dell’E-Prix di Formula E a Città del Messico. In prima fila con lui c’è Dennis, poi Hughes e Lotterer.

Gruppo A
Frijns, Lotterer, Vergne, Buemi, Bird, Di Grassi, Gunther, Rast, Sette Camara, Fenestraz, Da Costa: questi i protagonisti della prima manche delle qualifiche dell’E-Prix di Città del Messico.
Quando mancano appena tre minuti alla fine Lotterer guida il gruppo davanti a Vergne, Di Grassi, Da Costa. Rast, Buemi, Gunther, Sette Camara, Bird, Frijns e Fenestraz completano la classifica. Buemi vola al secondo posto, Frijns scavalca Bird e guadagna una posizione.
Cala la bandiera a scacchi, Lotterer, Di Grassi e Da Costa si prendono le prime tre posizioni. Sale in sesta Sette Camara, gran colpo per Fenestraz che si porta in terza. Arriva Buemi per concludere prendendosi il secondo posto, Da Costa e Vergne restano esclusi dai duelli in quinta e sesta posizione.
Gruppo B
Muller, Dennis, Vandoorne, Cassidy, Evans, Rowland, Mortara, Hughes, Ticktum, Nato, Wehrlein: adesso è il loro momento.
Prima del tentativo finale in vetta c’è Dennis con Ticktum, Hughes ed Evans finora qualificati ai duelli. Vandoorne, Wehrlein, Mortara, Cassidy, Rowland, Muller, Nato completano la classifica.
Ticktum e Cassidy confermano le proprie posizioni, poi è la volta di Wehrlein che riesce a entrare nei primi quattro mettendo fuori Evans. Resta ai box Rowland, davanti a lui Vandoorne (settimo), Mortara, Muller e Nato.
Quarti di finale
Di Grassi vs Buemi – Lotta serrata tra i due campioni della categoria ma ad avere la meglio è Di Grassi. Il pilota Mahindra ha chiuso il giro in 1:13.081 contro 1:13.1.
Fenestraz vs Lotterer – Lotterer perde il confronto nel primo settore ma non molla e costruisce la qualificazione negli altri due. Il tedesco avanza con 1:13.176.
Hughes vs Ticktum – Divario minimo tra i due ma Hughes ottiene la qualificazione senza grosse difficoltà. Il pilota McLaren passa in 1:12.788, giro più veloce finora.
Dennis vs Wehrlein – Non c’è storia nell’ultimo quarto di finale: Dennis domina nei primi due settori ma rischia di gettare tutto all’aria nel terzo settore. L’inglese ha comunque la meglio per 29 millesimi in 1:13:002.
Semifinali e finale
Lotterer vs Di Grassi – Lotterer è avanti nel primo settore di due decimi ma commette un grave errore e regala la prima finale della stagione a Di Grassi. Il brasiliano ha chiuso in 1:13.012
Hughes vs Dennis – Hughes è avanti di pochi centesimi nei primi due settori, Dennis chiude il gap nel terzo settore complice una McLaren instabile nell’ultima curva. 1:12.595 per l’inglese che sfida Di Grassi.
Di Grassi vs Dennis – Ancora un regalo per Di Grassi: così come Lotterer prima, adesso a sbagliare è stato Dennis. Alla Mahindra basta quindi un 1.13:575 per conquistare la Pole, lontano a tre secondi Dennis dopo il doppio errore in staccata.
Appuntamento alle 21 con la gara!
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter