Formula E

Formula E | New York E-Prix – Günther vince davanti a Vergne e Di Grassi

Segui con noi la cronaca dell’E-Prix di New York. Dalla pole scatta Nick Cassidy seguito da Vergne e Lynn. A vincere è Günther, vittoria dell’E-Prix di casa per BMW Andretti.

Formula E New York E-Prix
Foto: BMW Motorsport

New York E-Prix Cronaca

Sostieni F1ingenerale e
naviga senza pubblicità.

La Formula E torna a New York dopo un anno di stop a causa della situazione globale. A scattare dalla pole è Nick Cassidy che con la sua Envision Virgin Racing ha strappato il miglior tempo delle qualifiche. A seguire Vergne e Lynn che cercano il riscatto dopo la precedente tappa a Puebla. Qualifica da dimenticare invece per Edoardo Mortara. Il leader della classifica piloti scatta per ultimi. Un problema alla sua auto gli ha impedito di usare la massima potenza. Lo svizzero è finito anche sotto investigazione per aver bloccato Rast, nettamente più veloce su una macchina prima di problemi. Meglio invece Frijns, fuori dalla SuperPole ma in 11° piazza. L’olandese è due posizioni davanti a da Costa, 13° e 3° in classifica piloti.

Seguici nel nostro nuovo canale Telegram interamente dedicato alla Formula E per non perderti nessuna news del campionato 100% elettrico!

Seguici anche sui social: InstagramFacebookTwitter

Cronaca della gara

La pagina si aggiorna automaticamente ogni 90 secondi. La diretta inizierà alle ore 22.15

22:15 Buonasera a tutti i lettori di F1inGenerale. I piloti sono già schierati sulla griglia di partenza. 15 minuti allo spegnimento dei semafori.

22:18 Vergne sulla griglia di partenza: “Siamo in una buona posizione per lottare per la vittoria!”

22:23 Mortara: “Quando parti così indietro è difficile fare punti”.

22:29 La gara sta per avere inizio, i piloti sulla griglia cercano la giusta concentrazione.

22.33 Burnout! Eccoci pronti!

22:34 Si spengono le luci, Lynn va lungo mentre Cassidy passa per primo! Buemi si porta 3° alla prima curva.

22:35 Grande contatto alla Curva 10, de Vries ha sicuramente perso un pezzo della sua vettura.

22:37 Sette Camara è sotto investigazione per infrazione tecnica.

22:38 Bird tenta l’attacco su Turvey per la 17° posizione e quasi perde il controllo della sua Jaguar. L’inglese si salva in extremis. Il pilota NIO è però sotto investigazione per aver usato troppa energia.

22:40 Lynn è il primo ad attivare l’Attack Mode.

22:42 Nessun cambiamento al momento. Intanto Sette Camara e Turvey sono stati penalizzati con un Drive Through.

22:44 Solo Frijns nella Top10 non ha attivato l’Attack Mode. Cassidy resta al comando seguito sempre da Vergne e Buemi.

22:47 Vergne è attaccato al posteriore della vettura di Cassidy, il francese sembra più veloce e pronto ad attaccare ma il suo Attack Mode sta per finire

22:49 Wehrlein nel tentativo di attivare l’Attack Mode ha colpito Alex Lynn. Il tedesco è fuori dalla gara.

22:50 Günther attacca e supera Buemi per la 3° posizione. Lo svizzero va a prendere l’Attack Mode ma perde la posizione su Di Grassi, anche lui in Attack.

22:53 Oliver Rowland si sta per aggiungere alla festa della Top 5 e…colpo di scena Mitch Evans è fuori!

22:55 Per Evans sembra essere un problema meccanico, c’è la Full Course Yellow a causa della sua macchina ferma in Curva 1.

22:56 Breve uscite quella della Full Course Yellow, intanto Frijns si è portato il 6° piazza.

22:58 Ecco i piloti che hanno ottenuto il fanboost: Da Costa, Vandoorne, de Vries, Bird e Vergne.

23:00 Cassidy non riesce ad allungare su Vergne. Mancano 18:00 minuti + 1 giro alla fine.

23:04 La lotta per la 10° piazza si infiamma, la macchina di Dennis (10°) rallenta vistosamente.

22:06 A 13 minuti + 1 in giro alla fine i primi 4 sono tutti vicinissimi. La lotta per la vittoria è diventata decisamente interessante. Cassidy, Vergne, Günther e Di Grassi. Chi sarà primo alla fine?

22:08 Vergne usa il fanboost ma non è sufficiente per superare Cassidy!

22:11 A 8:30 dalla fine iniziamo a parlare di energia residua, nella Top 4 Cassidy è quelle che ne ha di meno. 1% di differenza rispetto a Vergne, 2% su Günther.

22:12 Vergne prova l’attacco, Cassidy resiste ma Günther ringrazia! Il pilota BMW è primo seguito da Vergne, Di Grassi e Cassidy!

22:14 5 minuti alla fine, per la lotta alla vittoria si aggiungono le due Nissan e Lotterer!

22:15 Vediamo insieme il tentativo di sorpasso di Vergne!.

22:18 1 MINUTO ALLA FINE! In P1 Günther, P2 Vergne, P3 Di Grassi, P4 Cassidy e P5 Frijns. Questa la Top5.

22:19 Tempo scaduto! Frijns si fa aggressivo negli specchietti di Cassidy. Günther, Vergne e Di Grassi sono adati via al gruppo. Inizia l’ultimo giro!

Bandiera a scacchi Günthervince l’E-Prix di New York davanti a Vergne e Di Grassi! Cassidy rimane davanti a Frinjs con Buemi, Rowland, Lotterer, Bird e Rast completano la Top10.

Per Günther è la seconda vittoria in Formula E, il tedesco ha dimostrato finalmente quello che ci si aspettava da lui. BMW Andretti vince quindi il suo E-Prix di casa.

La direzione gara intanto fa sapere che quello che è successo tra Vergne e Cassidy è stato “notato”, difficile comunque ci sia qualche penalità.

Formula E New York E-Prix
Foto: Formula E
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.