Nissan ha confermato la propria partecipazione all’era Gen3. Il costruttore giapponese sarà sulla griglia, almeno, fino al 2026.

Dopo Mahindra e DS anche Nissan conferma la propria partecipazione alla nuova era della Formula E, la Gen3. Le auto di nuova generazione vedranno la loro introduzione con la Season 9, 2022-23, e dovrebbero poi lasciare spazio alle nuove nel 2026. La rivoluzione della Gen3 non si limiterà solo ad una nuova veste, l’aumento di potenza sarà infatti considerevole. Si dovrebbe passare dai 250kW attuali ai 300 o 350kW. Una nuova sfida per tutti i costruttori, anche quelli già presenti nel campionato. Il costruttore giapponese ha però accettato la sfida.
Nissan è entrata in Formula E nella Season 5 andando a sostituire l’uscente Renault nel team e.dams. Da allora ha conquistato 11 podi, tra questi 2 vittorie, 7 pole e un totale di 371 punti. Per il costruttore nipponico la partecipazione al campionato di Formula E è anche una grande opportunità per la propria gamma stradale. Già da questa stagione le auto di Buemi e Rowland portano i due nomi dei modelli di punta, rispettivamente Ariya e Leaf.
Tommaso Volpe, Nissan’s global motorsport director:
“Abbiamo ottenuto grandi risultati durante le nostre prime due stagioni e rinnovare il nostro impegno a lungo termine per la Formula E è un passo fondamentale. Siamo entrati in questo sport con un approccio di trasferimento tecnico “strada-pista” e, estendendo il nostro programma di corse attraverso l’era Gen3, abbiamo l’opportunità di chiudere il cerchio con il trasferimento tecnico “pista-strada”. Crediamo che, come uno dei produttori più globali coinvolti in Formula E, questo sport sia la piattaforma perfetta per promuovere la nostra esperienza nell’elettrificazione e dimostrare il nostro impegno per soluzioni di mobilità più sostenibili.”
Olivier e Gregory Driot, team principal:
“L’impegno di Nissan nell’era Gen3 della Formula E mostra la forza della serie di corse completamente elettriche e la sua ricerca del successo nella prossima fase. Le nuove auto Gen3 saranno più veloci e più potenti, e questa costante evoluzione delle prestazioni di gara che continuiamo a vedere in Formula E è importante per i fan e lo sport.”