Formula ELIVE

Formula E | Puebla E-Prix – Mortara trionfa e va in vetta al campionato

Dominio di Edoardo Mortara su Venturi nel secondo E-Prix di Puebla: secondo successo in Formula E per il pilota italo-svizzero. Sul podio anche Wehrlein, piccola rivincita dopo la disfatta di Gara 1, e Cassidy.

Puebla E-Prix
Foto: ROKiT Venturi Racing via Twitter

Dopo 24 ore la Formula E ha ricaricato le batterie ed è pronta a regalare nuovamente spettacolo con un altro E-Prix sul tracciato di Puebla. Il Messico si è confermato territorio Audi, team che ha ottenuto una doppietta in Gara 1 allungando una striscia di successi a 4 consecutivi.



Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Qui la sintesi di Gara 1 —–> Formula E | Puebla E-Prix – Di Grassi vince davanti a Rast, squalificato Wehrlein


Nelle qualifiche il più veloce è stato Oliver Rowland che ha ottenuto la sua quinta Pole in Formula E. Al suo fianco partirà Pascal Wehrlein. I due si sono invertiti rispetto alla qualifica dello scorso E-Prix e avranno l’occasione di lasciare Puebla con una soddisfazione dopo la delusione di sabato. L’inglese ha infatti avuto una gara rovinata dalla mancanza della comunicazione dopo aver conquistato la seconda piazza in qualifica. D’altro canto Wehrlein è stato squalificato a causa di un errore del team Porsche dopo una prestazione magistrale.

Cronaca della gara

La pagina si aggiorna automaticamente ogni 90 secondi. La cronaca comincerà alle 22.55

22:55 – Buonasera, lettori di F1inGenerale e appassionati di Formula E! Siamo pronti per vivere un altro entusiasmante E-Prix.

23:00 – Manca poco all’inizio della gara, a differenza di ieri non sembrano esserci problemi per alcun pilota. Ricordiamo l’imprevisto avuto da Rowland che non ha avuto la radio per tutto il primo E-Prix in Messico.

23:03 – I piloti compiono i classici metri di warm-up per arrivare alla casella dalla quale prenderanno il via.

Partenza: Questa volta parte bene Rowland che tiene la posizione su Wehrlein che deve difendersi da Mortara senza però riuscirci.

-44:30 – Come sempre ottima partenza delle Jaguar con Bird dodicesimo e Evans già quattordicesimo.

-43:06 – Buemi prende la posizione in curva 1 che aveva perso su Cassidy.

-42:14 – Bird attacca Blomqvist e lo passa, ma Sims approfitta della lotta per superare sia la Jaguar che la NIO.

-41:35 – Grande mossa di Di Grassi, vincitore di Gara 1, su Evans che gli vale la quattordicesima posizione.

-38:42 – De Vries passa Nato in curva 1 guadagnando la P1, mentre Rowland, Frijns, Turvey e Rast prendono l’attack mode. Il pilota Nissan ha perso tre posizioni.

-37:12 – Mossa aggressiva di Rowland su Dennis, nel frattempo anche Vandoorne ha attaccato con successo Nato.

-35:19 – Anche Mortara prende l’attack mode e torna in pista proprio alle spalle di Rowland. Negli specchietti dell’italo-svizzero c’è una battaglia tra Vergne e Dennis: a spuntarla è il francese.

-33:53 – Wehrlein prende l’attack mode a sua volta e anche Rowland si gioca il suo ultimo extra power.

-32:41 – 5 secondi di penalità per Sette Camara mentre De Vries alza bandiera bianca e si ritira dopo esser stato tamponato da Di Grassi.

Immagine

-31:17 – Scoda Bird che si fa scavalcare dal compagno di squadra: le Jaguar sono ora in P15 e P16 con attack mode attivato.

-29:28 – Attack mode in fila indiana per Vergne, Dennis e Lynn, sesto, settimo e ottavo.

-27:15 – Eccessiva chiusura di Lotterer che si tocca con Sims mentre Gunther si porta uno striscione che si è attaccato alla sua gomma posteriore.

Immagine

Puebla E-Prix

-23:44 – Sims infila Lotterer in curva 1, conduce e scappa via Mortara grazie all’attack mode.

-23:02 – Problemi per Turvey e drive through per Di Grassi.

-20:24 – Vandoorne, Da Costa, Di Grassi, Wehrlein sono i piloti che potranno usare il FanBoost.

-19:42 – Proprio Wehrlein è attaccato al poleman Rowland, tenterà sicuramente l’attacco al prossimo giro.

-19:00 – Non si fa pregare l’ex Mahindra e sale così in seconda posizione. Mortara ha però guadagnato qualche decimo approfittando della lotta.

-16:48 – Cassidy sfrutta l’attack mode per fare il giro veloce della gara. Anche Bird, undicesimo, passa per la seconda ed ultima volta nell’attack zone.

-15:12 – Wehrlein vola e si attacca al posteriore della Venturi di Mortara al comando della gara. Giro veloce per Bird.

-13:43 – Errore di Sims che colpisce il muro in curva 15 e mette fine alla sua gara.

Puebla E-Prix

-12:33 – Wehrlein punta Mortara, si sposta per farsi vedere ma non affonda ancora la staccata.

-11:01 – Trenino per la P5 tra Vergne, Dennis e Lynn mentre Cassidy si avvicina ancora a Rowland. Più staccato rispetto a prima Wehrlein.

-8:44 – Vergne sente la pressione e commette un errore andando largo. Passano agevolmente Dennis e Lynn.

-7:58 – Gunther arriva a ruote fumanti in curva 1 sorpassando JEV che scivola in classifica. Errore in curva 7 di Wehrlein che perde un secondo e mezzo.

-6:40 – Incubo per le Techeetah: incidente anche per Da Costa, già diciottesimo, che danneggia irrimediabilmente la sua auto e deve chiudere anticipatamente la gara.

-4:15 – Da segnalare l’ottima rimonta di Frijns e di Rast che ora si contendono un posto in Top 10.

-1:57 – Wehrlein ha ormai perso contatto da Mortara. Evans invece si avvicina a Vergne.

-1:17 – Cassidy ha sorpassato Rowland e si è preso così il podio.

-0:29 – Rowland prova a restituire l’attacco ma il neozelandese si difende così come Vergne su Evans.

Comincia l’ultimo giro.

FL: Fermo in barriera Blomqvist

Bandiera a scacchi: Trionfa Mortara! Chiudono sul podio Wehrlein e Cassidy. Rowland, Dennis, Lynn, Gunther, Vergne, Evans, Rast completano la zona punti.

Immagine

Immagine

La Formula E tornerà tra tre settimane con il doppio E-Prix di New York!

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Seguici nel nostro nuovo canale Telegram interamente dedicato alla Formula E per non perderti nessuna news del campionato 100% elettrico!