In archivio il weekend di Formula E a Roma, con la città eterna protagonista per ben due gare. Andiamo a vedere la classifica piloti e team.
La prima di Vergne e Vandoorne
Le due gare di Roma confermano una delle caratteristiche più interessanti della Formula E: l’imprevedibilità. Vergne è riuscito a vincere gara 1 dopo aver avuto problemi nelle prove libere a seguito dell’incidente di Turvey. Una DS Techeetah che ha mostrato grandi potenzialità con il nuovo powertrain. formula e roma classifica
Vandoorne invece si è aggiudicato gara 2 in un weeekend che ha visto la Mercedes commettere troppi errori e perdere punti importanti; il pilota belga si rilancia in classifica dopo i soli 4 punti conquistati a Diriyah. In tutto questo ad approfittarne è stata la Jaguar che ha due piloti davanti a tutti in classifica.
E’ una classifica molto corta, tenendo conto che ci sono 11 piloti in 22 punti con una grande bagarre per il ruolo di antagonista del duo Jaguar. Fino alla settima posizione, occupata da Edo Mortara, la forbice per il terzo posto è di soli 4 punti.
Jaguar e Mercedes: ancora loro formula e roma classifica
Nella classifica dei team è una sfida Jaguar-Mercedes. Ma, se dopo Diriyah c’era un certo equilibrio, il doppio zero di De Vries pesa come un macigno, permettendo a Evans e Bird il primo allungo della stagione.

Per il terzo posto invece è una lotta a 8 team, racchiusi in 22 punti. La vittoria di Vergne permette a DS Techeetah di essere terza a +9 sulla Envision Virgin Racing, grazie ai punti di Frijns e ai primi punti di Cassidy.
Porsche si mantiene nel gruppo degli inseguitori ma mancano i punti di Lotterer. Wehrlein sempre a punti in queste quattro gare, con il primo podio stagionale in gara 2, a seguito della squalifica di Nato.
Sul fondo della classifica BMW, nonostante i primi punti di Guenther mentre Dennis sta ancora faticando ad adattarsi alla categoria.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter