L’ePrix di Santiago del Cile, quarto appuntamento del mondiale di Formula E 2017-2018 ha visto trionfare Jean-Eric Vergne su Techeetah davanti al compagno di squadra Andre Lotterer e a Sebastién Buemi.
La gara è stata ricca di colpi di scena, a partire dai contatti al via che hanno portato all’ingresso della Safety Car già dal primo giro, per passare al ritiro inaspettato di Lucas Di Grassi che, nel corso del giro 21 si è fermato alla curva 3 dopo una serie di duelli che lo avrebbero portato a lottare per il podio.
.@LucasdiGrassi stops on track! Is this another retirement for the champ? #SantiagoEPrix pic.twitter.com/FFidXVoeVB
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) 3 febbraio 2018
Numerosi i sorpassi e i duelli, soprattutto dopo il cambio vettura,;per la prima volta senza tempo minimo e con una nuova cintura di sicurezza già usata nel WEC e nel finale di gara. Citiamo in particolare il trenino di vetture in lotta tra loro,;composto (in ordine di posizioni) da Vergne, Lotterer, Buemi, Felix Rosenqvist e Sam Bird.
The two TECHEETAH’s hit each other! The battle for the top five is wide open #SantiagoEPrix @TecheetahFE pic.twitter.com/T3yGR39MK1
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) 3 febbraio 2018
Probabilmente questo ePrix è stato uno dei più avvincenti della stagione, con tanti colpi di scena e altrettanti duelli.
La Formula E torna esattamente tra un mese con l’E-Prix di Città del Messico.
.@TecheetahFE secure an historic one-two finish in the ABB FIA Formula E Championship! pic.twitter.com/DXmRN5EkGJ
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) 3 febbraio 2018
Allora.