Dopo una sola settimana di assenza la Formula E torna in azione sul nuovo tracciato cinese di Sanya, con la Mahindra determinata a tutti i costi a tornare nelle posizioni che le competono.

Honk Kong ha ospitato il 50° e-prix nella storia. Il round successivo si disputerà in Cina, nella stessa nazione dove si è disputata la prima gara in assoluto della Formula E. Sanya può essere quindi vista come un’occasione per ripartire per la Mahindra, reduce dal disastroso e sfortunato doppio ritiro di Honk Kong.
Jerome D’Ambrosio arriva da secondo in classifica, con un solo punto di ritardo da Bird . Allo stesso tempo il pilota Mahindra ha un punto di vantaggio su Mortara e Di Grassi. In una stagione 5 piena di imprevisti, il belga è conscio dell’importanza di portare a casa punti pesanti con costanza. D’Ambrosio punta quindi al podio per il prossimo e-prix. Queste le sue parole rilasciate dal portale ufficiale Mahindra.
“Quando ho gareggiato in Cina nel continente in passato è sempre andata bene per me e proveremo a marcare altri punti importanti a Sanya. Dobbiamo concentrarci per fare del nostro meglio ad ogni gara; abbiamo sempre avuto il ritmo e siamo stati veloci sull’asciutto, perciò mi aspetto che potremo tornare a lottare ancora per il podio questo weekend. Andare in un tracciato nuovo è sempre una sfida, ma è qualcosa a cui siamo abituati in Formula E e non saremo impreparati, avendo fatto un grande lavoro al simulatore prima di andare lì.”
Le parole di Pascal Wehrlein e Dilbagh Gill
Pascal Wehrlein occupa attualmente la nona posizione in classifica. I 24 punti di distacco da Bird e la velocità messa in mostra a inizio stagione tuttavia impediscono di escluderlo dalla lotta per il titolo. La sua speranza è di poter disputare una gara asciutta, ma le attuali previsioni meteo non sono dalla sua parte.