Dopo un promettente avvio di stagione in Arabia Saudita, DS Techeetah arriva al Marrakech E-Prix con grinta e ambizione. Nonostante due penalità che hanno privato la squadra di una doppietta a podio ad Ad Diriyah, infatti, la DS E-TENSE FE19 si è dimostrata una vettura estremamente competitiva. Jean-Eric Vergne e André Lotterer, pur mantenendosi cauti, si dicono ottimisti sul possibile risultato in Marocco. Formula E Techeetah
In Arabia Saudita, il campione del mondo in carica ha visto una bellissima vittoria trasformarsi in un secondo posto. Si dice quindi più che mai determinato a salire sul gradino più alto del podio già a Marrakech. Formula E Techeetah
Essere stato così vicino alla vittoria già alla prima gara mi ha reso affamato e voglio avere di più. In questo momento è solo questo il mio obiettivo. Marrakech storicamente non è un tracciato positivo per noi, ma spero che le cose cambino e che possiamo lasciare il Marocco con un risultato soddisfacente. Il campionato è ancora molto lungo e dobbiamo mantenere la massima concentrazione per il resto della stagione.
André Lotterer, alla sua seconda stagione nella categoria elettrica e con Techeetah, sembra ancora più entusiasta di correre in Marocco, in un tracciato in cui si sente a suo agio.
Non vedo l’ora di migliorare la mia prestazione dell’anno scorso a Marrakech. Questa è una pista in cui mi piace davvero correre, e noi quest’anno siamo molto competitivi, quindi è proprio una gioia tornare a gareggiare per la prima volta nel 2019. In Ad Diriyah abbiamo dimostrato di che pasta siamo fatti, ma la stagione è lunga e sarà sicuramente combattuta. La Formula E quest’anno ha davvero raggiunto un livello superiore in termini di qualità della competizione e della manifestazione nel suo insieme, ed è bello vedere il campionato migliorarsi di anno in anno.
Il team principal della “nuova” scuderia riconosce le prestazioni dimostrate dalla vettura nella prima tappa del campionato ed esprime ottimismo per il resto della stagione, ma non sottovaluta le sorprese dei suoi avversari.
La nostra prima gara è stata positiva e mi ha riempito d’orgoglio vedere cosa siamo riusciti a ottenere. Siamo stati colpiti praticamente da qualunque imprevisto potesse pioverci addosso, ma la squadra ha saputo gestire la situazione egregiamente. Devo davvero fare le mie congratulazioni al nuovo team manager, David Clarke, che alla sua prima gara ha affrontato due sessioni cancellate, una qualifica straordinaria e tutto il nuovo regolamento. Adesso pensiamo alla prossima sfida: a Marrakech tutto è possibile, sono certo che ci saranno sorprese in griglia.
Formula E | Annunciate le line-up per i Rookie Test di Marrakesh. Presente anche Antonio Fuoco
Dopo la conferma dell'utilizzo delle mescole 2019 anche per la stagione 2020, Pirelli ufficializza la scelta di mescole per i…
Il Consiglio mondiale del motorsport, radunatosi settimana scorsa a Parigi, non ha approvato il calendario 2020 del DTM. DTM calendario…
Gli organizzatori della gara che si corre in Arabia Saudita puntano ad ospitare la prima corsa in notturna nella storia…
Tatiana Calderón sarà dei protagonisti a Daytona, prima nelle sessioni di test collettivi dal 3 al 5 gennaio e poi…
All'unanimità tutti i team hanno scelto di utilizzare le gomme 2019 anche nella stagione 2020. Le nuove specifiche sviluppate da…
Valentino Rossi e Lewis Hamilton si sono scambiati i propri mezzi sul circuito di Valencia, ma per ora non è…
Questo sito si serve dei cookie di per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico.