Si sono conclusi nella giornata di oggi i test di Valencia. A conquistare la vetta dell’ultima sessione è stato Maximilian Günther.

Con questa terza giornata si sono conclusi i test pre-stagionali di Valencia. Nonostante un tracciato, nelle fasi iniziali, più umido dei giorni precedenti i piloti sono riusciti a far segnare dei tempi interessanti. I migliori 7 tempi di questa sessione sono stati infatti i più veloci registrati in queste giornate di test. A differenza della scorsa stagione quest’anno si è deciso di non disputare la simulazione gara anche nella terza giornata. A concludere l’ultima sessione di test in vetta alla classifica è stato Günther grazie ad un 1:11.760. Il tempo fatto segnare dal tedesco della BMW è stato di soli 36 millesimi più basso di quello di Sette Câmara. Alle loro spalle troviamo l’altro pilota del team Dragon Nico Müller e il campione in carica da Costa, tutti e due a meno di 55 millesimi dalla vetta. A concludere la Top 5 Mitch Evans. Sam Bird, compagno di squadra del neozelandese, ha invece concluso in 23° posizione. Ottimo tempo per la NIO di Oliver Turvey, l’inglese ha portato la vettura cinese al 9° posto a soli 236 millesimi di distacco da Günther. Più arretrato invece Blomqvist, 22°. Molto indietro in questa sessione Mercedes e Audi, Di Grassi ha concluso in ultima posizione a quasi 8 decimi dalla vetta. Gli altri due campioni Fomrula E presenti sulla griglia, Vergne e Buemi, hanno chiuso rispettivamente in 8° e 14° posizione. Da tenere a mente, vedendo i tempi, che questi sono solamente dei test e riuscire a capire i reali valori dei team è quasi impossibile.
.@maxg_official goes fastest on the final day of #FETesting
For all timings, click here 👉 https://t.co/l0NikQ1pHN pic.twitter.com/EdRnFV4tmW
— ABB FIA Formula E World Championship (@FIAFormulaE) December 1, 2020
I prossimi appuntamenti
Dopo la fine di questi test a Valencia la prossima volta che vedremo le vetture di Formula E in pista sarà per il primo e-Prix della Season 7. L’appuntamento è fissato per il 16 e 17 gennaio a Santiago del Cile. La tappa successiva sarà invece Diriyah, sempre con doppio e-Prix, il 26 e 27 febbraio. In Arabia Saudita si correrà il primo storico e-Prix in notturna.