Formula E | Diriyah E-Prix – Qualifica 1: Vandoorne conquista la prima pole della stagione

La prima pole con il nuovo format di qualifica va a Vandoorne. Il belga partirà dalla prima casella per l’E-Prix di Diriyah, prima tappa del campionato di Formula E.

Formula E - Mercedes EQ - Vandoorne - E-Prix Diriyah
Foto: Mercedes EQ Formula E Twitter

Prima qualifica dell’anno per la Formula E con l’E-Prix di Diriyah. Per la prima volta la qualifica è stata decisa dal nuovo format. A conquistare la pole è stato Stoffel Vandoorne che è riuscito a battere Dennis e la sua Andretti. Terzo il campione del mondo in carica, Nyck de Vries, seguito da Lotterer e da Bird, che completa la Top5. Per trovare la prima delle due Techeetah, team vice-campione della passata stagione, bisogna scendere fino alla 13° posizione occupata da Vergne, 16° invece da Costa. Prima qualifica non andata come sperato per Giovinazzi, ultima posizione per lui. 

Gruppo A

I primi piloti a scendere in pista sono quelli del Gruppo A: Askew, Sette Camara, Vergne, Frijns, Bird, Rowland, Vandoorne, Turvey, Buemi, Di Grassi e Wehrlein. Per questa fase, così come il Gruppo B, hanno a disposizione una potenza di 220kW e 10 minuti di tempo. Solo i primi 4 passano alla fase successiva. I più veloci del Gruppo A sono: Frijns, con un 1:09.163, seguito da Bird, Vandoorne e Rowland. L’inglese è anche sotto investigazione per non aver rispettato il limite di velocità in pitlane.

Gruppo B.

A completare la prima fase sono i piloti del Gruppo B: Dennis, Giovinazzi, da Costa, Cassidy, Evans, Sims, de Vries, Ticktum, Gunther, Mortara e Lotterer. Nella fase finale della sessione Edoardo Mortara è andato a muro causando la bandiera gialla. Alcuni dei piloti non sono riusciti a completare il proprio giro. I primi 4 sono: de Vries, con 1:09.164, Cassidy, Dennis e Lotterer.


Leggi anche: Formula E | Alla scoperta del nuovo format di qualifica


Quarti di finale e Semifinale

Dopo la sezione a gruppi ci sono i quarti di finale, chiamati anche “duelli”, da questa fase in poi hanno 250kW di potenza. A sfidarsi sono Frijns – Lotterer, Bird – Dennis, Vandoorne – Cassidy, e Rowland – de Vries. I vincitori dei duelli passeranno alle semifinali. I più veloci dei primi due quarti si sfideranno nella Semifinale 1, i più veloci degli ultimi due quarti si sfideranno nella Semifinale 2. A conquistare il passaggio al turno successivo sono: Lotterer, Dennis, Vandoorne e de Vries.

Semifinale e Finale

La Semifinale 1 è composta da Lotterer – Dennis, la Semifinale 2 da Vandoorne – de Vries. A conquistare il primo passaggio in finale è Dennis che riesce ad avere la meglio su Lotterer per oltre mezzo secondo. La lotta Mercedes è invece vinta da Vandoorne che ha anche potuto approfittare di un’errore di de Vries.

In Finale i piloti continuano ad avere a disposizione 250kW e un solo giro veloce. Il primo a scendere in pista è Vandoorne con Dennis ad inseguire. A conquistare la pole è Stoffel Vandoorne che ha la meglio su Dennis. Ciò significa che i piloti del Gruppo A partiranno dalle posizioni dispari mentre i piloti del Gruppo B da quelle pari. Ultimo quindi Antonio Giovinazzi.

La griglia di partenza: E-Prix Diriyah Formula E Qualifica

Formula E - Diriyah E-Prix - Qualifica
Foto: Formula E Virtual Media Centre

Seguici nel nostro nuovo canale Telegram interamente dedicato alla Formula E per non perderti nessuna news del campionato 100% elettrico!

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento