Maserati è pronta all’esordio in Formula E con l’E-Prix del Messico dopo gli ottimi test pre-stagionali a Valencia.

Il marchio Maserati si appresta a correre il suo primo E-Prix di Formula E in Messico. La squadra nata dall’accordo con Venturi, e che per questo correrà con bandiera monegasca, potrà contare sugli ottimi test di Valencia e su una line-up di piloti d’assoluto rispetto. Per Edoardo Mortara si tratta della sesta stagione nel campionato full electric, tutti corsi con lo stesso team. Con il cambio di casacca di Sébastien Buemi, passato in Envision, e quello di Oliver Turvey, terzo pilota DS Penske, è uno dei pochi piloti sula griglia a non aver cambiato team dall’inizio della sua avventura nella serie. Mortara garantisce non solo esperienza al team monegasco ma anche prestazioni di alto livello. Lo svizzero ha concluso le ultime due stagioni in Top3 a fine campionato, mentre in 63 gare ha conquistato un totale di 6 vittorie e 13 podi.
Maximilian Günther è invece la nuova aggiunta al team. I risultati dei test pre-stagionali, che possono dare un giudizio comunque indicativo, mostrano il tedesco in ottima forma. Dopo una stagione non entusiasmante, con soli 6 punti fatti segnare contro i 30 di Buemi, il pilota di Oberstdorf è chiamato al riscatto. Günther nella sua carriera in Formula E ha ottenuto 3 vittorie e 4 podi in 52 E-Prix. Un buon bottino che lo portano tra i migliori piloti, per risultati, nella categoria. Sono solo 7 infatti i piloti sulla griglia che hanno conquistato più E-Prix.
Leggi anche: Formula E | Messico E-Prix — McLaren, Rast: “Abbiamo gli ingredienti per il successo”
Edoardo Mortara:
“Non vedo l’ora di arrivare a Città del Messico e di iniziare la mia sesta stagione in Formula E. L’anno scorso abbiamo fatto un grande passo avanti nelle prestazioni come squadra, e con la vettura Gen3 siamo in una nuova fase di scoperta della tecnologia dei veicoli elettrici e stiamo quasi partendo da zero. È molto diversa da guidare e la maggiore potenza in frenata e in accelerazione rende piacevole la sfida al volante. Siamo stati fortunati ad avere un solido test pre-stagionale a Valencia ma il vero lavoro inizierà a Città del Messico. In Formula E i margini sono strettissimi e sarà molto difficile individuare chi sarà la squadra da battere in questa fase. Per questo motivo è importante che ci concentriamo su noi stessi e ci assicuriamo che il nostro pacchetto tecnico sia il migliore possibile. Se resteremo con i piedi per terra, lavoreremo sodo e ci concentreremo sulle nostre prestazioni, sono certo che potremo ottenere ottimi risultati“.
Maximilian Günther:
“Mi sento molto bene pensando a Città del Messico e non vedo l’ora di iniziare la stagione. L’Autodromo Hermanos Rodriguez è un luogo molto speciale per ogni pilota. Non solo amo correre qui, ma i tifosi sono probabilmente i più appassionati di tutta la stagione e ogni anno la sezione dello stadio, Foro Sol, ha un’energia e un’eccitazione incredibili. Il tracciato in sé è divertente da guidare e presenta una serie di sfide diverse, soprattutto per l’altitudine che lo rende unico rispetto ad altre gare del calendario. Abbiamo svolto un promettente test pre-stagionale a Valencia e da allora abbiamo lavorato duramente dietro le quinte per continuare a ottimizzare le nostre prestazioni. Poiché la Gen3 è nuova prevedo che tutti i team avranno una curva di apprendimento ripida, ma è proprio questo che rende eccitante una nuova era. Non vedo l’ora di iniziare la mia prima gara per Maserati MSG Racing, mi sento già parte della famiglia e non vedo l’ora di iniziare”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter