Formula E | Monaco E-Prix, qualifica: Prima pole in stagione per Mitch Evans, gara in salita per Mortara

Mitch Evans conquista la qualifica dell’E-Prix di Monaco di Formula E battendo in finale Wehrelin. Il neozelandese è alla prima pole in stagione.

Formula E - E-Prix Monaco - Qualifica - Mitch Evans
Foto: Jaguar TCS Racing Twitter

La qualifica del sesto round di Formula E, l’E-Prix di Monaco, è andata a Mitch Evans, fresco vincitore di Roma. Il pilota del team Jaguar ha fatto segnare un tempo di 1:29.839, battendo in finale la Porsche di Pascal Wehrlein. La seconda file è composta da Vergne e Vandoorne con il campione del mondo il carica che è 5°. Non un E-Prix di gara che si preannuncia entusiasmante per Venturi, Di Grassi è 6° mentre Mortara è solo 16°. Antonio Giovinazzi è invece in penultima fila, 19° e davanti al compagno di squadra.

Gruppo A

Il primo gruppo di piloti a scendere in pista era composto da: Vergne, Vandoorne, Mortara, Wehrlein, Di Grassi, Bird, Cassidy, Buemi, Günther, Ticktum e Sette Camara.

Del primo gruppo a passare sono Vandorne, Wehrlein, Vergne e Di Grassi. Ottimo tempo per Dan Ticktum e la sua NIO333. Qualifica difficile invece per Mortara che ha concluso solo 8° nel gruppo. Bird è invece rimasto escluso per poco più di 10 millesimi. L’inglese di casa Jaguar è però sotto investigazione per essere andato troppo veloce in pitlane ma dovrà comunque scontare tre posizioni di penalità per l’incidente con Cassidy a Roma.

Gruppo B

Il secondo e ultimo gruppo vedeva invece: Frijns, Evans, Lotterer, De Vries, Dennis, Da Costa, Turvey, Rowland, Askew, Sims e Giovinazzi.

Nel secondo gruppo passano alla fase successiva Evans, De Vries, Lotterer e Frijns. Rimasti esclusi Rowland e Da Costa, con il primo che sembra stia trovando sempre più la quadra con la sua Mahindra. 10° posizione per Giovinazzi che scatterà dalla penultima fila della griglia.


Leggi anche: Formula E | Presentata la nuova Gen3 [ Foto ]


Quarti di finale

I quarti di finale hanno visto sfidarsi: Frijns – Vandoorne, Lotterer – Wehrlein, Vergne – De Vries e Di Grassi –  Evans. A passare alla fase successiva, le semifinali, sono stati Vandoorne, Wehrlein, Vergne e Evans. De Vries, nel suo giro, ha commesso un piccolo errore che gli ha impedito di potersela giocare con l’alfiere Techeetah. Questo significa che alla semifinale passano 4 team diversi con 4 powertrain diversi.

Semifinali e Finale

Le due semifinali hanno visto sfidarsi Vandoorne – Wehrlein, per una sfida tutta tedesca tra Mercedes e Porsche, e Vergne – Evans. La prima semifinale è stata vinta da Pascal Wehrlein con la seconda che invece è andata a Mitch Evans. A portarsi poi a casa la pole dell’E-Prix di Monaco e 3 punti in classifica è stato proprio il neozelandese con un 1:29.839.

La griglia di partenza dell’E-Prix di Monaco:

Formula E - E-Prix Monaco - Griglia di aprtenza - Qualifica
Foto: FIA Formula E

Seguici nel nostro nuovo canale Telegram interamente dedicato alla Formula E per non perderti nessuna news del campionato 100% elettrico!

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter