Formula E | New York E-Prix – Gara 2: Primo trionfo stagionale per da Costa. Vandoorne nuovo leader del mondiale

Da Costa vince Gara 2 dell’E-Prix di New York di Formula E, primo trionfo in stagione per lui e il team. Mortara rimonta fino in 10° ma non è sufficiente per rimanere leader.

Formula E - EPrix New York - da Costa Gara 2
Foto: DS Techeetah

A vincere Gara 2 dell’E-Prix di New York di Formula E è Antonio Felix da Costa su DS Techeetah. Il pilota portoghese aveva conquistato la pole, dopo la penalità di Cassidy, e sembrava in una buona posizione per conquistare la vittoria finale. Per lui e per il team questo è il primo successo in stagione. Vandoorne, grazie alla 2° posizione, conquista la leadership del campionato piloti ai danni di Mortara che ha rimontato fino alla 10° posizione e ottenuto il giro veloce.

Sintesi gara

Al via da Costa scatta via bene e riesce a proteggersi da Sims. Pessimo scatto di Lotterer che passa dalla 3° all’11° posizione. Problemi anche per Vergne che, partito 12°, scende fino alla piazza n.18. Il replay, dato dopo 4 giri, dimostra come André Lotterer sia in realtà partito prima dello spegnimento dei semafori e poi si sia fermato nel tentativo di evitare una penalità per jump start. Dopo 10 giri, con ancora 30 minuti di gara da correre, le posizioni della Top5 rimangono invariate con Sette Camara che resiste con la sua Dragon. Al giro successivo lui e De Vries sono i primi della top10 a prendere l’Attack Mode. Il pilota Mercedes rientra in 4° mentre il brasiliano in 6°, dietro Evans. Immediatamente dopo sono da Costa e Sims ad attivare la modalità di attacco con Vandoorne che diventa il nuovo leader della corsa almeno fino a quando, al giro dopo, non prende anche lui l’Attack Mode e rientra in 3°.


Leggi anche: Formula E | New York E-Prix – Qualifica 2: Cassidy è il più veloce ma una penalità consegna la pole a da Costa. Mortara, fermato da un problema, costretto alla partenza dal fondo


A 26 minuti dalla fine, poco più di metà gara. Rowland e Gunther vanno a contatto. I due continuano la loro corsa ma finiscono sotto investigazione, per il tedesco 5 secondi di penalità. La Formula E fa inoltre sapere che ad avere in fanboost sono: Mortara, Vandoorne, da Costa, Vergne e De Vries. Dopo 21 giri la top5 è tutta vicina, Vandoorne completa il sorpasso su Sims e si prende la 2° posizione. A 16 minuti dalla fine Evans tenta il sorpasso su De Vries ma perde il controllo della sua Jaguar. Il pilota neozelandese riesce in extremis a salvarla e a ritornare in pista sempre in 5°. A 11 minuti dalla fine Mortara inizia la sua rimonta arrivando fino alla 13° posizione. La zona punti, che limiterebbe i danni, non è lontana. Al giro 27 arriva l’ennesimo ritiro per Giovinazzi. De Vries commette lo stesso errore di Evans sfiorando però Sims. 

A 4 minuti e un giro dalla fine da Costa e Vandoorne hanno aperto un gap su Sims e Evans. Bird divide il gruppo da Frijns e de Vries. Mortara è invece arrivato dietro di Grassi, in 12° piazza. All’ultimo giro di Grassi va a contatto con un’altra vettura, sembra la DS Techhetah di Vergne, la sua Venturi rimane ferma dopo la chicane di curva 6 e 7. Il brasiliano riparte ma si ferma poco dopo, la vettura di Askew rimane invece ferma in pista. A trionfare è quindi Antonio Felix da Costa davanti a Vandoorne e Evans. La rimonta di Mortara si ferma in 10° posizione con la conquista del giro veloce.

Seguici nel nostro nuovo canale Telegram interamente dedicato alla Formula E per non perderti nessuna news del campionato 100% elettrico!

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter