Presentata ufficialmente a Venezia l’accattivante livrea della Geox Dragon per l’imminente season 6.
A una settimana esatta dall’inizio della stagione di Formula E in Arabia Saudita è stata presentata anche l’ultima livrea. Si tratta della Geox Dragon, l’unico team indipendente sulla griglia di partenza non associato ad una casa costruttrice a produrre il powertrain interamente da solo.
La livrea della Penske EV-4 richiama i colori della vettura precedente, il bianco e il nero. La disposizione cromatica tuttavia è stata rivista, con il nero a delineare una grande X sulla monoposto, richiamando il title sponsor Geox e conferendo all’auto un look accattivante e futuristico.
Jay Penske, proprietario del team e di Penske Autosport ha dichiarato: “Quest’anno è una pietra miliare per la squadra e per il campionato. L’intera organizzazione ha svolto un lavoro enorme nel corso della passata stagione e durante la pausa estiva per arrivare a questo punto. Sono contento di correre con una livrea che rappresenti il nostro approccio, i nostri principi e il nostro spirito. Non vedo l’ora di iniziare la stagione la prossima settimana a Diriyah”.
Venezia come città simbolo dei cambiamenti climatici
Alla presentazione erano presenti anche i due piloti titolari, Brendon Hartley e Nico Muller. Presentazione che ha avuto luogo a Venezia, una città attualmente in ginocchio a causa del meteo. L’esposizione di una vettura partecipante al campionato di Formula E è quindi uno strumento per mostrare al mondo intero le conseguenze dei cambiamenti climatici.
Massimo Leonardo, direttore di Strategy&, ha commentato: “La mobilità elettrica è un livellatore strategico e anche una soluzione alla crescente necessità di città sostenibili in Italia.
L’Italia è ancora in svantaggio perché è in ritardo rispetto agli altri paesi europei. Tuttavia, le imprese dal settore automobilistico a quello energetico stanno mettendo in atto dei grandi piani di investimenti prestando attenzione alla tecnologia digitale e sostenibile.
Sebbene il numero di immatricolazioni di auto elettriche sia abbastanza basso, il tasso di crescita raggiunge le tre cifre ogni anno che passa. Questo sport è necessario se vogliamo raggiungere gli obiettivi che l’Italia si è prefissata al Piano Nazionale per il Clima e l’Energia di 6 milioni di auto elettriche entro il 2030”.
Mario Moretti Polegato, fondatore e chairman di Geox, ha aggiunto: “L’impegno di Geox in Formula E fa parte del suo progetto di sostenibilità e protezione ambientale insieme alla sua collaborazione con il WWF e altre iniziative che servono a migliorare il clima e le condizioni di vita delle persone”.
La Penske EV-4 mostrerà la propria livrea in pista il 22 novembre in occasione della prima gara della season 6 di Formula E.
Formula E | Guida Season 6 Ep.4 : Chi si giocherà il titolo?