Giornata frenetica a Roma in occasione del weekend di Formula E. Nella giornata del venerdì tanta azione i pista con i Rookie e le FP1.
Il weekend di Formula E a Roma è il penultimo weekend stagionale, la prima con le nuove Gen 3. Restano quattro gare per finire la stagione e i due campionati, piloti e team, sono tutt’altro che chiusi. La giornata del venerdì è stata piena d’azione con i Rookie Test e le FP1.

Rookie test: Maserati chiude al comando con Drugovich
Nella sessione pomeridiana dei Rookie, il team Maserati ha chiuso al primo posto con Felipe Drugovich che ha rifilato ben tre decimi a Sheldon van der Linde. Nell’ultimo giro, Luca Ghiotto con la Nissan è riuscito ad agguantare la terza posizione.
Daniil Kvyat è il pilota che ha messo insieme più giri di tutti, ben sedici ma si è piazzato solo in settima posizione davanti a Yifei Ye e Jack Aitken.
Leggi anche: F1 | Comprare un team già in griglia? Andretti risponde: “Nessuno vende”
FP1: Wehrlein fissa il limite a Roma, ottima la Maserati al debutto in Formula E sul tracciato dell’Eur
Pascal Wehrlein è stato il pilota più veloce nelle FP1 dell’E-Prix di Roma di Formula E. Il pilota Porsche si è messo davanti a Sam Bird rifilando quasi tre decimi. Con una temperatura dell’asfalto elevata, i piloti hanno testato uno dei temi chiave del weekend: l’elevata temperatura.
Solo Wehrlein e Bird sono riusciti a girare sull’1.39 mentre il primo pilota inseguitore è stato Edoardo Mortara davanti a Sebastien Buemi. La Maserati ha chiuso in top ten anche con Maximilian Gunther, ottavo nelle FP1.
Tra i piloti in lotta per il titolo, oltre a Wehrlein solo Mitch Evans in top ten (quinto) mentre Nick Cassidy tredicesimo e Jake Dennis diciottesimo.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter