Formula E | Roma E-Prix – Qualifiche 1: Vandoorne batte Frijns e prende la Pole

Stoffel Vandoorne conquista la Pole Position nelle qualifiche del primo E-Prix di Roma del weekend. Battuto Frijns in finale, scatterà ultimo Giovinazzi.

Qualifiche E-Prix Roma Stoffel Vandoorne Mercedes circuito EUR
Foto: FIAFormulaE via Twitter

Gruppo A

Mortara, Wehrlein, Vandoorne, Dennis, Frijns, Bird, Buemi, Askew, Evans, Sims, Ticktum: questi i protagonisti della prima manche di queste qualifiche dell’E-Prix di Roma.

Primo tentativo – I primi a completare un giro sono, in ordine di classifica, Mortara, Vandoorne, Bird, Dennis, Wehrlein, Buemi. Arrivano anche Evans e Frijns che si portano al comando, mentre Sims e Ticktum restano per ora esclusi in settima e nona, ultimo Askew.

Secondo tentativo – Si rilancia Mortara ma non riesce a migliorarsi, così come Bird che deve abortire ben due giri. Lungo anche per Dennis, ancora nulla da fare per Bird. Wehrlein sale in vetta, subito scavalcato da Vandoorne prima e da Frijns poi. Non si migliorano Evans e Mortara che sono sorprendentemente fuori: miglioramento dell’ultimo secondo per Dennis che firma il giro più veloce della sessione.

Immagine

Bird molto nervoso con Buemi in pit lane per quanto accaduto in pista: lo svizzero ha ostacolato l’inglese nel suo giro buono.


Leggi anche: Formula E | Roma E-Prix, Lotterer: “Penso che Porsche abbia gli ingredienti per fare una buona stagione, per lottare per il campionato”


Gruppo B

De Vries, Lotterer, Vergne, Di Grassi, Da Costa, Cassidy, Rowland, Gunther, Turvey, Sette Camara, Giovinazzi: adesso tocca a loro!

Primo tentativo – Rowland subito il più veloce davanti a Cassidy, De Vries, Di Grassi e Lotterer. Staccate a un secondo le Dragon con Giovinazzi davanti a Sette Camara. Volano le Techeetah, in prima e seconda posizione con Vergne davanti a Da Costa. Ottava e nona posizione per Gunther e Turvey, gli unici che mancavano all’appello in questo primo colpo.

Secondo tentativo – De Vries si mette secondo con un giro non pulitissimo, scala in quarta grazie al gran tempo di Lotterer prima e di Da Costa poi. Vergne si mette subito alle spalle del portoghese. Errore sia per Cassidy che per Rowland, nulla da fare per Giovinazzi, più lento anche del compagno di squadra Sette Camara.

Immagine


Leggi anche: Formula E | Roma E-Prix, Sette Camara: “Mi aspetto una Gen3 che sarà 2 o 3 secondi più veloce”


Quarti di finale

De Vries – Dennis: Il pilota della Mercedes riesce ad avanzare agevolmente, costruendo un gap di tre decimi nei tre settori. 1:38.980 per l’olandese, 1:39.288 per il pilota della Andretti.

Lotterer – Frijns: Leggermente in vantaggio Frijns al primo settore, il vantaggio aumenta vertiginosamente nel resto del giro, con ben sette decimi di vantaggio al traguardo. 1:38.764 per il pilota della Virgin, 1:39.462 per il tedesco della Porsche, autore di un giro molto impreciso.

Vandoorne – Vergne: Vergne riesce a tenere testa nel primo settore ma Vandoorne apre un gran divario, soprattutto nel terzo settore. Mezzo secondo tra i due al traguardo, 1:38.596 per il belga, 1:39.105 per il francese.

Wehrlein – Da Costa: Questa volta la Techeetah vince il duello, altra sconfitta invece per la Porsche. Da Costa costruisce un buon margine nel primo settore, Wehrlein si avvicina leggermente nel settore centrale ma compie vari errori nel terzo settore. 1:39.038 per Da Costa, 1:39.363 per Wehrlein.

Immagine


Leggi anche: Formula E | Roma E-Prix, Giovinazzi: “Ovviamente c’è un po’ di pressione ma è positiva. Alla fine però voglio fare bene”


Semifinale e finale

De Vries – Frijns: Duello tutto olandese per il primo accesso alla finale. Lotta molto tirata, con De Vries più veoce di un decimo nel primo settore, Frijns recupera nel settore centrale ed ora è lui ad avere un decimo di vantaggio. Il pilota della Envision Virgin si difende nel terzo settore e mantiene il vantaggio. 1:38.836 per il #4, 1:38.949 per il #7. A testimoniare l’imprecisione dei due piloti il fatto che nessuno dei due abbia migliorato il tempo segnato ai quarti di finale.

Da Costa – Vandoorne: Sicuramente il duello più tirato finora: non basta l’ottimo giro di Da Costa per battere Vandoorne, che avanza in finale nonostante un errore alla chicane. Il belga aveva due decimi di vantaggio in quel punto ma è riuscito a mantenere un vantaggio minimo di 15 millesimi al traguardo. 1:38.971 per il #5, 1:38,986 per il #13.

Immagine

Vandoorne – Frijns: Battaglia finale tra la Mercedes del belga e la Envision Virgin dell’olandese. Vandoorne guadagna un decimo e mezzo su Frijns, autore di un piccolo errore in curva 3, nel primo settore. Si avvicina nel secondo settore l’olandese ma ancora un errore lo respinge a oltre due decimi di distacco. Vandoorne guadagna qualche centesimo anche nel terzo settore: la Pole Position è sua!

Classifica finale qualifiche E-Prix Roma

Questa la griglia di partenza del primo E-Prix di Roma del weekend! Appuntamento con la gara alle 15.00.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Seguici nel nostro nuovo canale Telegram interamente dedicato alla Formula E per non perderti nessuna news del campionato 100% elettrico!