Le qualifiche hanno consegnato la SuperPole a Jean-Eric Vergne, sempre in vantaggio fin dalla prima manche. Qualifiche Formula E
Gruppo 1
Nei quattro gruppi delle qualifiche il primo è stato composto da Vergne, Bird, Rosenqvist, Buemi ed Abt. La pista è stata abbastanza facile da guidare, e Vergne è riuscito a stampare un super tempo che gli ha garantito l’accesso alla SuperPole fin dal primo gruppo.
- Vergne 1:01.508
- Bird 1:01.771
- Buemi 1:01.837
- Rosenqvist 1:02.012
- Abt 1:02.125
Gruppo 2
Nel gruppo 2 Piquet non si è riuscito a qualificare, in quanto ha distrutto entrambe le macchine in prova libera, ed è anche a rischio la sua partecipazione alla gara. Lotterer ha fatto un buon tempo, con un giro in cui ha avuto molto sovrasterzo.
- Lotterer 1:01.818
- Di Grassi 1:01.823
- Turvey 1:01.888
- Evans 1:02.122
- Piquet DNQ
Gruppo 3
Da Costa si è avvicinato moltissimo al tempo di Vergne, ma senza riuscire a batterlo (accedendo comunque alla fase di SuperPole).
- Da Costa 1:01.563
- Lopez 1:01.902
- Heidfeld 1:02.058
- Lynn 1:02.139
- Mortara 1:02.834
Gruppo 4
Engel riesce a fare un fantastico giro che lo porta in SuperPole, spingendo fuori dalla top5 Di Grassi. Ma Qing Hua, sostituto per questa gara di Luca Filippi, non arriva oltre la 19esima posizione.
- Engel 1:01.756
- D’Ambrosio 1:01.836
- Prost 1:02.092
- Blomqvist 1:02.823
- Qing Hua 1:02.998
SuperPole
In SuperPole Bird riesce a fare un ottimo tempo, che lo porta in temporanea pole… fino a quando Vergne non stampa un supergiro, 4 decimi più veloce rispetto al suo tempo in Q1, ottenendo i 3 punti della SuperPole. Da Costa commette una piccola serie di errori che lo porta ad avere il tempo più lento della SuperPole, un secondo e sette più lento.
- Vergne 1:01.144
- Bird 1:01.421
- Lotterer 1:01.487
- Engel 1:01.541
- Da Costa 1:02.805
Qualifying highlights from the 2018 Qatar Airways #ParisEPrix pic.twitter.com/yu5oDzheXa
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) 28 aprile 2018
Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo.