Presentata dalla Mercedes la nuova Safety Car AMG GT R. Questa sarà la Safety Car più veloce di sempre, con 585 cavalli e come velocità di punta arriva ai 318 km/h. Safety Car F1
La vettura è stata progettata nel “Green Hell” del Nurburgring ed è stata testata, sin dal primo giorno da Lewis Hamilton. La macchina ha il compito di guidare il gruppo in caso sin incidente o maltempo.
La Mercedes non si è mai spinta così tanto con il design e l’aerodinamica delle Safety Car. La AMG GT R presenta molte innovazioni al livello motoristico, inserendo un motore V8 4.0 biturbo.
Nuovi sistemi per la Safety Car
La nuova Mercedes presenta un sistema di antiribaltamento, dei freni in ceramica ad altra prestazione e delle luci lampeggianti sul tettuccio. Queste ultime sono posizionate su un particolare in carbonio, che ha come obiettivo quello di ridurre la resistenza aerodinamica e portare un flusso d’aria migliore al posteriore.
Dispositivi tecnologici sulla vettura
Il navigatore, Richard Darker, potrà controllare la situazione in pista con due IPAD. In quello di sinistra verranno trasmesse le immagini internazionali, mentre a destra una mappa dove sono localizzati tutti i piloti e mostrare il tempo sul giro. Inoltre avrà anche una radio per avere un costante collegamento con la direzione gara.
Medical Car
In caso d’emergenza, la Mercedes AMG GT R sarà accompagnata dalla Mercedes AMG C 63 S Estate. All’interno del veicolo ci saranno tre medici. La AMG C 63 S Estate ha 510 cavalli e all’interno dell’auto è presente il kit d’emergenza, tra cui il defibrillatore con Li ion.
Entrambe le monoposto percorreranno il primo giro di ogni gara, per controllare che non ci siano problemi o incidenti. Durante la gara sono entrambe allineate in pit lane.
Bern Mylander, pilota che guiderà la AMG GT R: “Non vedo l’ora di vedere la mia nuova auto. Si tratta di uno svilippo assoluto in termini di guida e la macchina è ad un livello più alto ancora rispetto alla AMG GT S degli ultimi anni.”
Maylander, nel corso degli ultimi 18 anni, ha saltato solo una gara, il Gran Premio del Canada 2001.