F1 | Vasseur sul motore Ferrari 2023: “30 CV in più? Una barzelletta”

Frederic Vasseur ha smentito categoricamente i rumors che vedevano un motore Ferrari con 30 cavalli in più nel 2023 da sfruttare rispetto alla passata stagione. Tuttavia, il francese ha confermato i progressi sul lato affidabilità.

Vasseur motore Ferrari 2023
Vasseur ha smentito i rumors che vedevano un motore Ferrari con 30 cavalli in più nel 2023 © unknown

Il neo team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha smentito con una battuta le voci secondo cui la Scuderia potrà godere di 30 cavalli in più lato power unit quest’anno. Il francese considera tale indiscrezione come una barzelletta e priva di alcun fondamento concreto. Per il momento, a Maranello si stanno concentrando maggiormente sull’affidabilità, e per ora tutto sembra procedere senza intoppi. L’anno scorso la Ferrari ha sofferto molto, soprattutto nella prima metà di stagione, di guasti tecnici, con un totale di quattro ritiri che hanno messo fine alle  possibilità di vincere il mondiale.

Vasseur smentisce le voci riguardo un motore Ferrari 2023 più potente

Nelle scorse settimane erano emerse delle indiscrezioni secondo cui la Ferrari avrebbe fatto un grande passo avanti con il motore 2023. Tuttavia, Vasseur ha smentito la notizia, definendola priva di fondamenti. Il manager francese nega. infatti, di aver avuto un guadagno di questo calibro. Tuttavia, ci sono buone notizie in termini di miglioramento dell’affidabilità.

“Non so da dove provengano questi numeri, ma è una barzelletta. Fin qui tutto bene in termini di affidabilità, ma la realtà è che entrare in pista è una cosa completamente diversa. Abbiamo già riscontrato alcuni problemi l’anno scorso, non solo in Ferrari. Quindi avremo un quadro più chiaro nei test pre-stagionali in Bahrain”, ha dichiarato Vasseur.



Leggi anche: F1 | Vasseur: “La chiamata da Maranello? La sfida più grande, è come voler vincere Wimbledon!”


La Ferrari si è ritrovata martoriata da problemi di affidabilità nel 2022, nonostante una monoposto molto competitiva. Tra errori al muretto, gestione dei piloti non ideale e guasti tecnici, la rossa ha dovuto quasi subito abbandonare la lotta iridata, cedendo allo strapotere di Red Bull e di Verstappen. La F1-75 ha anche spesso pagato in termini di velocità di punta a DRS aperto, risultando nettamente più lenta della scuderia di Milton Keynes e venendo spesso sverniciata in rettilineo.

Le aspettative sulla nuova vettura 2023 sono altissime, considerando anche gli apparenti dati positivi al simulatore. Pare infatti che il progetto 675 sia già oltre un secondo più veloce della F1-75, al netto dei cambiamenti al fondo che faranno perdere decimi importanti alle monoposto 2023. Per ciò, non ci resta che attendere i test in Bahrain ed ancor di più la prima gara stagionale, per capire se il motore Ferrari avrà fatto quello step in avanti che tutti si augurano.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Tobia Elia

Classe 2000. Appassionatissimo di Formula 1 da sempre, aspiro a farne la mia professione. Studio International Communication in Olanda.