David Beckmann vince una gara condotta dall’inizio fino alla fine. Secondo Hubert, terzo Ilott. Sfortunatissimo Leonardo Pulcini, costretto alla quattordicesima posizione da un problema tecnico. Tatiana Calderon autrice di una bella gara, ma è coinvolta in un incidente e chiude quindicesima Gara 1 GP3 GP Italia

La pagina si aggiorna automaticamente ogni 80 secondi
Bandiera a scacchi – Trionfo di Beckmann, primo dal via fino all’arrivo. Secondo Hubert, terzo Ilott. Giro veloce di Correa, ma è diciassettesimo e ultimo, quindi punti a Beckmann (secondo più veloce). Sfortunati Pulcini (P14) e Tatiana Calderon (P15), autori di una splendida gara
Giro 22 – ULTIMO GIRO. Pulcini continua a perdere posizioni, scendendo addirittura in P14
Giro 21 – Mazepin lungo in curva 2, superato facilmente da Laaksonen. Pulcini scende in P11, evidenti problemi tecnici per lui. 5 secondi di penalità per Tveter
Giro 20 – Fucsia di Piquet. Pulcini largo, perde posizioni e finisce in P7. Probabilmente il cambio della sua vettura ha tirato le cuoia, dall’onboard si denotano difficoltà nell’inserimento della sesta
Giro 19 – Attacco tra Hughes, Mawson e Defrancesco, con vetture larghe in Prima e Seconda Variante
Giro 18 – Finisce la VSC, 5 secondi di penalità per Defrancesco. Incognita per Mazepin che ha superato Laaksonen all’inizio della VSC
Giro 17 – Fucsia di Alesi, bandiere gialle e VSC per Defrancesco che tampona Menchaca mandandolo fuori in Prima Variante. Lunga la Calderon, coinvolta incolpevole che scende in quindicesima posizione suo malgrado
Giro 16 – Fucsia di Hubert, 1:50.6, Tatiana Calderon superata anche da Hughes, Mawson e Tveter
Giro 15 – Fucsia di Piquet, 1:51.620, con Pulcini a +0.8 su Hubert. Battaglia tra Ilott, Mazepin e Laaksonen per la quarta piazza
Giro 14 – Fucsia di Pulcini, 1:51.8, la Calderon attaccata e superata da Verschoor e Kari, con quest’ultimo penalizzato di 5 secondi
Giro 13 – Fucsia di Pulcini, 1:52.4, la Calderon perde la posizione su Piquet e tocca Vershoor in decima posizione. Tatiana è nona e si difende da Verschoor
Giro 12 – Mazepin tenta l’attacco su Ilott ma deve accodarsi. Alesi supera la Calderon, Kari le taglia la strada e si accoda
Giro 11 – Fucsia di Pulcini, 1:53.3, con Mazepinn che va largo e perde la posizione su Ilott
Giro 10 – Ancora fucsia di Beckmann, 1:54.2, con la pista che è parzialmente asciutta. Battaglia per la seconda posizione tra Hubert e Pulcini, per la quarta tra Mazepin e Ilott e per la settima tra la Calderon e Alesi
Giro 9 – Fucsia di Verschoor, 1:54.9, su pista che inizia ad asciugarsi. Battaglia per la seconda posizione tra Hubert, Pulcini, Mazepin, Ilott e Laaksonen
Giro 8 – Fucsia di Beckmann. La Calderon deve difendersi da Alesi che è a +1.2 dalla pilota del team Jenzer
Giro 7 – Fucsia di Laaksonen, che ha superato la Calderon prendendo la sesta piazza e andando all’attacco di Ilott. Tatiana Calderon ne approfitta e si avvicina
Giro 6 – Fucsia di Verschoor, Mazepin ancora lungo in Prima Variante e sembra aver guadagnato un vantaggio nei confronti di Ilott. Penalità di 5 secondi per Kari
Giro 5 – Fucsia di Beckmann, è battaglia per la terza posizione tra Pulcini, Mazepin e Ilott. La Calderon si stacca e deve difendersi da Laaksonen
Giro 4 – Fucsia di Hughes, Mazepin all’attacco di Pulcini ma finisce lungo in Prima Variante. Molta acqua nelle due varianti, ma da Lesmo in poi è asciutto
Giro 3 – Anche Ilott supera la Calderon, ma viene a sua volta superato da Mazepin. Il DRS resterà disattivato
Giro 2 – Ancora lungo della Calderon in Prima Variante, che perde la posizione su Nikita Mazepin. Anche il pilota russo va lungo ma tiene la posizione
Giro 1 – Via! Lunghe ben 5 vetture, tra cui Pulcini, Correa e la Calderon. Beckmann mantiene la testa, Correa si gira e non corre più. Quarta Tatiana Calderon, davanti a Ilott e Mazepin che si toccano. Si rema al Monza Eni Circuit
Formation lap – Tutte le vetture lasciano lo schieramento, sollevando acqua sul rettilineo principale. Beckmann davanti a tutti, si prepara a raggiungere la griglia di partenza. Molta acqua nel terzo settore
10:30 – Rombano i motori, inizia il formation lap!
10:26 – Il cielo smentisce la nostra fonte meteo: gocce di pioggia cadono sul tracciato, rendendo l’asfalto lucido. Sarà dura per chi ha difficoltà nella gestione sul bagnato
10:22 – Beckmann è pronto sullo starting grid. Manca pochissimo, tra poco assisteremo a uno spettacolo lungo 22 giri da percorrere entro 40 minuti

10:20 – Cielo grigio su, asfalto nero giù. GP d’Italia coperto da grandi nuvoloni, ma la pioggia è prevista per oggi pomeriggio. Speriamo di vivere una bella gara!

10:15 – Manca veramente poco alla partenza della Feature Race da Monza. La Gara 1 di GP3 vedrà Beckmann partire dal palo con la sua Trident, seguito da Hubert su ART Grand Prix e Leonardo Pulcini su Campos Racing. Tatiana Calderon, prima nei 10 minuti di prove libere, partirà dall’ottavo posto.
Questi i risultati della Qualifica. Dopo le verifiche tecniche i commissari hanno squalificato Fittje per non aver potuto fornito il campione di carburante necessario per le analisi.
Orari del Week End: GP Italia 2018 – Anteprima e orari TV su Sky e TV8 [F1, F2, GP3]