Il finlandese è riuscito ad ottenere una buona prestazione, a seguito dei pochi giri compiuti in FP1. Raikkonen in mattina ha girato poco, ma nel pomeriggio si è riscattato, ottenendo la seconda posizione in classifica a soli 69 millesimi dal leader Daniel Ricciardo, utilizzando gomma UltraSoft.
Kimi ha dichiarato il motivo per cui si è dovuto fermare questa mattina, ossia è stato deciso di cambiare il setup della monoposto. Questo ha provocato tanto lavoro per i meccanici e una conseguente perdita di tempo per il finlandese,
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
“L’inizio non è stato facile, per cui durante la prima sessione di prove abbiamo deciso di passare ad un altro assetto. Purtroppo queste modifiche richiedono del tempo, ma preferisco lasciar stare o perdere del tempo durante la prima sessione per poi essere pronto nel secondo turno. “
Il pilota Ferrari ha affermato che i problemi alla guida sono derivata dal poco grip sull’asfalto e le monoposto che hanno un assetto di basso carico aerodinamico.
“Nel complesso è stata la scelta più giusta e la seconda sessione è andata bene. Questo è un circuito cittadino, ma non di tipo tradizionale. L’aderenza era assai limitata, principalmente perché qui si usa un basso carico aerodinamico. Senza dubbio si può sempre migliorare, ma oggi non eravamo lontani dalla vetta della classifica. Credo che il long run sia andato bene, il passo gara non era male. Ora dobbiamo analizzare tutti i dati e vedere cosa fare per domani”.