Grande gara di Charles Leclerc che porta l’Alfa Romeo Sauber al sesto posto del gran premio dell’Azerbaijan. Il pilota monegasco, partito tredicesimo, ottiene a Baku i suoi primi punti in Formula 1. Undicesimo Ericsson in rimonta dopo un’incidente al via. Vasseur: “Un grande risultato per la squadra”. Leclerc Baku
Gara fantastica per Charles Leclerc e l’Alfa Romeo Sauber, grandi protagonisti del Gran Premio di Azerbaijan. Il pilota della Ferrari Driver Academy si piazza sesto, portando a termine una gara ricca di incidenti e colpi di scena. Partito tredicesimo, il pilota monegasco è stato veloce e costante per l’intera gara, mantenendosi sempre nella parte alta della classifica. Leclerc conferma un feeling speciale con il circuito di Baku, avendo dominato anche l’anno scorso in Formula 2. Con il sesto posto di oggi, il rookie Alfa Romeo Sauber ottiene ben 8 punti, fondamentali nella classifica mondiale.
Undicesimo Marcus Ericsson, protagonista di una gara difficile e condizionata dalle fasi iniziali. Il pilota svedese è rimasto infatti coinvolto in un incidente al primo giro che lo ha costretto a cambiare strategia in corsa.
Con questo risultato l’Alfa Romeo Sauber sale a 10 punti in classifica costruttori, in nona posizione.
Le parole di Charles Leclerc:
“Sono emozionato, è stata una gara fantastica!” ha dichiarato Leclerc a fine gara. “È stato un Gran Premio vivace, con molti incidenti in pista che lo hanno reso particolarmente stimolante e divertente. Mi sono sentito a mio agio in macchina, e ho fatto del mio meglio per progredire gradualmente verso la prima parte del gruppo durante la gara.”
“Su gomme SuperSoft eravamo molto veloci” ha proseguito il pilota monegasco, “sulle Soft lo eravamo molto meno, ma alla fine il risultato è stato molto positivo. So da inizio anno che un risultato così non si poteva fare in condizioni normali, ma che appena si fosse presentata una situazione particolare dovevamo prenderla al volo, ed è quello che abbiamo fatto oggi.”
“È stato fondamentale restare fuori dai guai ed evitare incidenti” ha continuato Leclerc “ma ho praticamente fatto dei giri di qualifica dall’inizio alla fine. La nostra macchina fa un po’ più fatica rispetto agli altri con poco carburante e quindi abbiamo faticato un po’ a fine gara rispetto all’inizio. La buona partenza e buoni restart dopo le Safety Car sono stati importanti e soprattutto non era facile tenere le gomme in temperatura. Immagino sia stato così per tutti ma per noi ancor di più. È una sensazione incredibile segnare punti per la prima volta in Formula 1. Come squadra, possiamo vedere il nostro potenziale e sapere quali sono i nostri punti di forza. Non vedo l’ora di continuare su questa strada positiva “
Le parole di Marcus Ericsson:
“È stata una gara difficile per me, sono stato coinvolto in un incidente nelle prime fasi di gara e ho avuto dei danni alla vettura. Ho avuto difficoltà nel gestire il tutto e ho dato il massimo per recuperare sui miei diretti avversari. Alla fine è stato buono finire undicesimo.”
“Come squadra, siamo andati a punti per la seconda volta in questa stagione”, ha proseguito Ericsson, “ciò è molto motivante, e il nostro potenziale sta uscendo fuori sempre di più ogni fine settimana. Dobbiamo continuare il buon lavoro fatto finora. Non vedo l’ora che arrivi il prossimo weekend di gara a Barcellona. “
Le parole di Frédéric Vasseur, Team Principal:
“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto durante l’intero weekend, a partire da venerdì e poi con una buona sessione di qualifiche. Charles ha conquistato oggi i suoi primi punti in Formula 1 oggi concludendo sesto, ha avuto un gran ritmo gara e ha fatto un ottimo lavoro. È stato un grande passo in avanti per lui e può essere orgoglioso di quello che ha ottenuto. Marcus ha fatto una bella gara, è stato coinvolto in un incidente al primo giro, che lo ha relegato indietro e reso tutto più difficile per lui. Comunque è riuscito a recuperare e raggiungere il gruppo centrale, Ha infine concluso in P11 ed è stato molto vicino a segnare punti.”
Quello di oggi è un grande risultato per la squadra”, ha concluso Vasseur, “non solo per i punti ma anche per il ritmo mostrato, soprattutto nel primo stint. Ora dobbiamo rimanere concentrati per proseguire questo buon lavoro. “
Charles Leclerc è stato votato Driver of the Day, premio che va al miglior pilota di giornata secondo i tifosi.
Foto: Sauber x3 – F1