In Bahrain la scuderia francese ottiene punti con un buon sesto posto di Hülkenberg, ma Sainz non va oltre l’undicesima posizione, e in gara alcune cose non hanno funzionato. Renault Sainz Bahrain Hulkenberg
Il secondo round del mondiale permette alla Renault di accumulare altri punti in classifica, anche se, visti i ritiri delle Red Bull e di Raikkonen, l’occasione era davvero ghiotta per poter arrivare in Cina con qualche punto in più. Proprio come in Australia, ad andare a punti è Nico Hülkenberg. Il tedesco chiude al sesto posto una gara in continua lotta ed amministrata al massimo delle sue possibilità.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Si piazza undicesimo, appena fuori dalla zona punti invece Carlos Sainz, molto deluso per la sua prestazione: “Alla fine ho cercato di sopravvivere perché le mie gomme morbide erano finite e ho dovuto effettuare molto fuel saving. Dobbiamo analizzare cosa è successo alla partenza, perchè gli pneumatici hanno avuto molto slittamento, e da lì la gara era già compromessa. Mi sono ritrovato nel traffico dopo entrambe le soste e non abbiamo potuto fare molto. Onestamente è stata una giornata difficile, ma per fortuna il prossimo weekend saremo in Cina e potremo tornare a lottare per i punti”.
Di ben altro umore il compagno Nico Hülkenberg, anche se non completamente felice: “Abbiamo ottenuto il massimo in gara oggi, ed è molto positivo. Non avevamo realmente il ritmo per competere con le auto davanti a noi e questo mi ha lasciato un po’ di disappunto. Quella di oggi è stata una gara molto impegnativa. Il nostro obiettivo era quello di risparmiare carburante mentre cercavamo di competere con le altre vetture e penso che abbiamo gestito il tutto abbastanza bene stasera”.
Non troppo soddisfatto anche il team manager Abiteboul: “Carlos è stato penalizzato dalla cattiva partenza ed ha finito la gara appena fuori la zona punti. È frustrante, ma ha fatto il massimo possibile dovendo gestire il carburante. Nico ha guidato bene su una pista che è difficile per noi. Il suo sesto posto ci pone in una buona posizione nella classifica costruttori, in linea con i nostri obiettivi. Il ritmo gara però non è stato molto buono, specialmente con le gomme soft. Dobbiamo analizzare, capirne i motivi, e migliorare il prima possibile”.