Sebastian Vettel ha conquistato la pole position del Gran Premio di Cina, grazie al tempo di 1:31.015 ottenuto con gomme UltraSoft che vale il nuovo record assoluto del Shanghai International Circuit. Le condizioni meteo oggi erano più fresche rispetto a ieri, con 14°C ambiente e 15°C asfalto. Strategie GP Cina 2018
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
I piloti della Williams e Kevin Magnussen (Haas) sono stati gli unici a scegliere pneumatici Soft nel Q1, mentre tutti gli altri hanno optato per gli UltraSoft. Il momento saliente della qualifica è stato nel Q2, quando i piloti Mercedes e Ferrari hanno scelto strategicamente di usare le Soft e partiranno quindi con questa mescola. Nel Q3 sono stati usati solo pneumatici ultrasoft, con la pole position che si è decisa proprio all’ultimo giro disponibile.
La Pirelli ha simulato e determinato le migliori strategie per la terza gara della stagione.
Strategia più veloce:
- 1 Pit Stop: 1 stint con UltraSoft (18 giri) + 1 stint su Medium (38 giri)
- 2 Pit Stop: 2 stint con UltraSoft (2 x 14 giri) + 1 stint con Medium (28 giri)
Seconda strategia più veloce:
- 3 Pit Stop: 3 stint con UltraSoft (3 x 12 giri) + 1 stint con Soft (20 giri)
Terza strategia più veloce:
- 1 Pit Stop: 1 stint con Soft (18 giri) + 1 stint con Medium (38 giri)
Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo.