Dopo il doppio ritiro del Gran Premio del Bahrain, anche oggi la Red Bull ha lasciato i propri tifosi con il fiato sospeso fino a 2 minuti dalla fine del Q1, quando finalmente anche Ricciardo è potuto scendere in pista e raggiungere Verstappen in Q3. Magistrale il lavoro dei meccanici che hanno lottato contro il tempo per salvare le qualifiche di questo GP di Cina, sostituendo le componenti danneggiate durante le Prove Libere 3 della mattinata. Ricciardo GP Cina Verstappen

Alla fine, il pilota olandese partirà dalla quinta posizione sulla griglia, mentre l’australiano prenderà posto sulla sesta casella. Nonostante il team austriaco si sia dimostrato molto lontano dalla spettacolare prova della Ferrari, sia Verstappen che Ricciardo hanno dichiarato di essere soddisfatti e sperano di puntare al podio domani, forti anche della strategia con partenza con gomma UltraSoft, contro le Soft utilizzate dal team di Maranello e da Mercedes.
Max si è espresso così, a qualifica conclusa:;“Abbiamo trovato un buon bilanciamento della vettura e il feeling era buono, quindi non credo che avremmo potuto fare molto di più. Purtroppo perdiamo troppo su entrambi i rettilinei ed è difficile recuperare il gap in altre zone del tracciato. Sappiamo che le traiettorie in curva sono importanti, ma non sufficienti per recuperare.” Non deluso, ma comunque cosciente del fatto che le;Ferrari sono state molto più veloci e che anche la Mercedes è ancora notevolmente davanti al team austriaco.
Per la gara di domani, Verstappen crede comunque che il podio sia a portata, anche grazie alla diversa strategia della Red;Bull rispetto ai due team che partiranno davanti: “Possiamo essere molto più vicini domani. Avremo strategie diverse, forse faremo solo una sosta o forse ne faremo due, in base alle temperature e al degrado delle gomme. Speriamo di avere una partenza pulita e poi vedremo se riusciremo a conquistare il podio.”
Sesta casella domani e circa un decimo e mezzo dal compagno di scuderia oggi,;Ricciardo nelle dichiarazioni post qualifiche si è concentrato soprattutto sul lavoro svolto dai meccanici sulla sua monoposto dopo i problemi al turbo riscontrati durante le Prove Libere 3:;“Voglio ringraziare i meccanici per il grande lavoro. Penso che anche oggi abbiano abbattuto ogni record di cambio motore. Non pensavo ce la potessimo fare e non credevo che sarei riuscito a fare un giro, ma poi mi hanno comunicato che la macchina era pronta ed ero molto eccitato.”
–
