Triste epilogo per quello che era stato un weekend perfetto per il giovane Charles Leclerc, costretto a segnare il primo ritiro in carriera proprio qui a Montecarlo, nel GP di casa. GP Monaco Leclerc
Un problema al sistema frenante a sole 6 tornate dalla bandiera a scacchi tradisce il Monegasco, che all’uscita dal tunnel tampona la monoposto di Brendon Hartley, costringendo entrambi i piloti al ritiro.
Fino ad allora Leclerc stava conducendo un’ottima gara in 12° posizione,;ma una penalità di 5 secondi che pendeva sul neozelandese Brendon Hartley gli avrebbe permesso di chiudere in 11° piazza.
? A dramatic end to @Charles_Leclerc‘s maiden race on home soil #MonacoGP #F1 pic.twitter.com/dnKKZsgvbx
— Formula 1 (@F1) 27 maggio 2018
“È stata una gara dura” commenta Charles Leclerc, “è stato deludente non potere concluderla”. Per il giovane pilota quello di Monaco era un appuntamento molto importante,;il sogno di una vita, poter correre su una monoposto di Formula 1 sulle strade in cui è cresciuto.
“Abbiamo perso un po’ di tempo rimanendo bloccati dietro Brendon;(Hartley) per gran parte della gara e, trovandoci su una pista dove è difficile sorpassare, non c’era molto che potessimo fare. Sfortunatamente si è verificato un problema ai freni qualche giro prima la fine della gara.” spiega il monegasco. “Ho cercato di evitare la monoposto davanti ma non c’è stato niente che potessi fare, stava andando tutto bene. Un peccato, ma non vedo l’ora che arrivi la prossima gara in Canada”.