Galvanizzato dalla doppietta sia in qualifica che in gara in terra spagnola, Toto Wolff è ben cosciente che il weekend “glamour” di Montecarlo non sarà così semplice come il precedente. GP Monaco Mercedes
Il circuito di Monaco è un tracciato lento ad alto carico aerodinamico, non certamente una pista che sprigioni la potenza del motore Mercedes.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Lo scorso anno questa è stata la gara in cui il team tedesco ha sofferto di più, sin dal giovedì (ndr: le prove libere a Montecarlo sono sempre il giovedì).
Toto Wolff ha infatti ripercorso la gara della scorsa stagione, dichiarando che è stato un weekend in cui si sono dovuti contenere i danni. “Lo scorso anno abbiamo dovuto limitare i danni, poiché non avevamo trovato il giusto set-up. È stata una dura lezione per noi.”
Hamilton guidava una macchina molto nervosa che non riusciva mai a portare a temperatura le gomme soft. Con tutti questi problemi l’inglese era dovuto partire in 14esima posizione, poiché non era riuscito a fare il tempo in Q2. In gara aveva ottenuto un settimo posto.
Il suo compagno di squadra Valtteri Bottas aveva dimostrato che riusciva a gestire meglio la W08 anche in codizioni non perfette per la monoposto. Alla fine aveva conquistato un bel quarto posto.
Quest’anno, dunque, il team principal Mercedes spera che questi problemi non li abbiano, cercando così di essere più competitivi, specialmente in qualifica.
Per scaramanzia o prudenza stessa, Wolff non vuole fare nessun tipo di previsioni.
“Non vogliamo fare previsioni su ciò che faremo a Monaco. È un tracciato che ci comporta sfide differenti, anche uniche.”
A Monaco Ferrari e Red Bull favorite
Il team principal dichiara che la Mercedes non è così favorita quanto Red Bull e Ferrari, ma vorrà dimostrare di poter esprimere ottime prestazioni rispetto alla stagione passata.
“Non arriviamo a Monaco come i favoriti, i quali sono Ferrari e Red Bull. Il team austriaco è forte sulle curve lente e su quei circuiti in cui la velocità è meno rilevante; la Ferrari, invece, ha dominato lo scorso anno. Noi, invece, vogliamo mostrare quanto abbiamo imparato dallo scorso anno.”
In questo weekend Lewis Hamilton potrà anche permettersi il lusso di contenere i danni, a seguito dei 17 punti che ha di vantaggio rispetto al ferrarista, Sebastian Vettel.
Toto Wolff conclude, affermando che il circuito di Montecarlo sarà un test per Mercedes: “Questo sarà un test per noi per spingere il team al limite. Ogni debolezza o problema verrà pagato con dei punti in meno. Siamo consapevoli della sfida che abbiamo davanti, ma siamo pronti a superarla.“