Lo storico Gran Premio di Monaco si è concluso poco fa e ha visto il dominio in pista di Daniel Ricciardo, che con la sua Red Bull ha conquistato la settima, e di certo più soave, vittoria in carriera. A completare il podio Sebastian Vettel, secondo classificato, e Lewis Hamilton. GP Monaco Ricciardo
La vittoria dell’australiano, dopo il dominio in tutte le sessioni di prove libere e la pole in qualifica,;sembrava una formalità: il weekend apparentemente perfetto, però,;non gli ha risparmiato tutti i problemi. Circa a metà gara, infatti, Ricciardo ha cominciato ad accusare qualche malfunzionamento del motore,;rallentando notevolmente per alcuni giri e lasciandosi avvicinare pericolosamente dalla Ferrari di Vettel. “Abbiamo avuto molto filo da torcere durante la gara”, afferma il pilota, “non so quanto sia stato trasmesso nei team radio ma ho avuto una perdita di potenza tale che credevo che la mia gara fosse finita. Alla fine ho tagliato il traguardo usando solo sei marce”.
Leggi anche la sintesi della gara
Quello di oggi è stato sicuramente un trionfo significativo per l’alfiere della Red Bull,;ora al terzo posto nella classifica piloti, che ha un forte legame con il circuito monegasco: “Oggi sento ancora più emozioni rispetto a ieri,;quando ho fatto la pole. Stavo preparando questa vittoria dal 2016, e finalmente sento che il mio riscatto è arrivato”, commenta. Era stato proprio a Monaco due anni fa, infatti,;che un banalissimo errore del team durante un pit – stop dell’australiano gli era costato una vittoria pressoché sicura.
“Sì, abbiamo avuto dei momenti di difficoltà e non è stata una gara semplice”, conclude Ricciardo, “ma abbiamo vinto a Monte Carlo ed è davvero una bella sensazione”.
Foto: Red Bull Content Pool
GP Monaco Ricciardo