Le prove libere conclusesi ieri hanno visto il madrileno della Renault prima in sesta posizione, con un crono di 1:13.456, e successivamente al decimo posto con un tempo di 1.13.200, poco distante dal compagno di squadra Nico Hulkenberg. GP Monaco Sainz
“Tutto sommato per il team è stata una giornata incoraggiante”,;afferma l’alfiere della scuderia francese. “Abbiamo una buona base su cui lavorare per il resto del weekend. Nella prima sessione di prove ho messo a segno dei buoni giri,;mentre la seconda è stata più difficile perché c’era molto traffico e non ho avuto la possibilità di mettere insieme un giro pulito”.
Notizie relativamente incoraggianti per il madrileno, dunque, quelle che arrivano da Monaco: dopo i problemi di feeling con la nuova Renault,;sembra che le cose stiano iniziando a smuoversi leggermente: “la macchina è più o meno dove vogliamo che sia, e di sicuro miglioreremo ancora per sabato”,;afferma Sainz, che però non si mostra ancora totalmente a suo agio con la monoposto.
Riguardo le gomme HyperSoft, mescola più morbida introdotta da Pirelli per questa stagione,;lo spagnolo sembra essere in linea con i pensieri della maggior parte dei piloti: “questi pneumatici funzionano molto bene su questo circuito, ma si consumano un po’ di più rispetto a quanto ci aspettassimo. Nel long run perdevo prima un po’ l’anteriore, poi anche il posteriore”, ammette.
Per quanto riguarda il fenomeno di graining, che avviene quando gli pneumatici non sono ancora in temperatura, creando abrasioni tra la gomma e l’asfalto che intaccano il battistrada, Sainz afferma: “sarà inevitabile, a meno che la situazione non venga subito migliorata. È un fenomeno che i team capiranno e su cui lavoreranno, ma non credo che ci possano fare moltissimo. Credo che il graining ci sarà durante la gara, ma lo aspetteremo e risponderemo”.
Foto ©️ Renault HD: IMG1, IMG2, IMG3, IMG4, IMG5, IMG6, IMG7, IMG8, IMG9, IMG10, IMG11, IMG12, IMG13, IMG14