Durante la prima sessione di prove libere, debuttano sul circuito di Monaco le gomme Hyper soft, la mescola più morbida, introdotta quest’anno dalla Pirelli.
Comincia il weekend del Gran Premio di Monaco 2018, con la prima sessione di prove libere.
In cima alla classifica troviamo le due Red Bull con Daniel Ricciardo, che fa segnare il miglior tempo (anche miglior tempo della pista) con un 1:12.126. Dietro di lui c’è il suo compagno di squadra in 1:12.280. Una manovra di Max Verstappen è stata messa sotto investigazione per essere rientrato in pista dopo un lungo, non in sicurezza.
A seguire c’è la Mercedes di Lewis Hamilton, facendo registrare il terzo tempo in 1:12.480. Valtteri Bottas si trova invece in settima posizione con un tempo di 1:13.502. Tra loro due ci sono le due Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Rispettivamente in quarta e quinta posizione con un 1:13:041 e un 1:13.066.
Per quanto riguarda il passo gara, tuttavia, la Ferrari, durante questa prima sessione, è migliore rispetto alla Mercedes. Da notare rimane comunque il degrado della gomma hyper soft.
In sesta posizione troviamo la Renault di Carlos Sainz con un tempo di 1:13.456, distaccandosi dal compagno di squadra Nico Hulkenberg, che ha terminato la sessione in 1:14.134, in dodicesima posizione.
A seguire, c’è Sergio Perez con l’ottavo tempo in 1:13.717, Esteban Ocon invece occupa l’undicesima posizione con un tempo di 1:14.000. Tra loro ci sono la Haas di Romain Grosjean (1:13.943) e la Williams di Sirotkin (1:13.962). Per quanto riguarda i loro compagni di squadra, Magnussen si trova in ventesima posizione (1:18.801), rispetto alla diciottesima posizione di Stroll (1:14.782).
In seguito abbiamo le due Toro Rosso: Hartley in dodicesima posizione in 1:14.034 e Gasly in 1:14.240. Infine ci sono le due McLaren, Vandoorne in quindicesima posizione (1:14.291) e Alonso in diciassettesima (1:14.637). Lo spagnolo inoltre ha riscontrato dei problemi all’impianto frenante all’inizio della sessione. Problemi che sono stati risolti. Per concludere le due Sauber hanno terminato la sessione in sedicesima (Leclerc) e diciannovesima (Ericsson).