Superbike

Superbike | GP Navarra-Sintesi Gara1: Redding vince nuovamente davanti a Rea. Razgatlioglu chiude terzo e rimanda il sorpasso in classifica generale

Scott Redding vince nuovamente all’indomani della comunicazione del suo addio a Ducati a fine stagione. Il pilota inglese precede Jonathan Rea che ha rischiato più di una volta di essere scaricato a terra dalla sua Kawasaki. Rea può rimanere primo in classifica generale dopo che Razgatlioglu ha chiuso in terza posizione con oltre cinque secondi di ritardo dal vincitore.

Credit: Twitter

La Superbike approda a Gara1 del GP di di Navarra con Razgatlioglu che mette sale sulla coda di Rea che gode di soli tre punti di vantaggio in classifica generale sul turco di Yamaha. Oramai è chiaro che la lotta per il titolo si è ridotta a due. Rea e Razgatlioglu possono vantare di cinquanta punti di vantaggion su Scott Redding, primo inseguitore del duo di testa.

Sostieni F1ingenerale e
naviga senza pubblicità.

Proprio Scott Redding è stato al centro delle discussioni del pre weekend. Il pilota inglese lascerà Ducati al termine della stagione per passare in BMW al posto di Tom Sykes che, ad ora, sembre destinato a rimanere con la casa bavarese in un team satellite. Ducati, per sostituire l’ormai partente Redding, ha deciso di puntare nuovamente su Bautista che, nei prossimi giorni, dovrebbe essere annunciato come pilota ufficiale.

La prima sessione di Prove Libere ha visto i primi tre della classifica generale occupare le prime tre posizioni della classifica dei tempi. I primi tre sono stati seguiti nelle prestazioni da un Gerloff in crescita e da un confermato Locatelli. La seconda sessione di ieri pomeriggio ha visto confermati i risultati della prima, con il solo Rea assente dalle migliori prestazioni della sessione. Il nordirlandese e la Kawasaki ha faticato con le maggiori temperature registrate nel pomeriggio.

La Superpole ha visto Jonathan Rea tornare a primeggiare, strappando la prima Pole Position della storia della Superbike nel GP di Navarra. Il sei volte campione del mondo partirà dalla prima fila in Gara1 con Scott Redding e Tom Sykes. La seconda fila vedrà come occupanti Locatelli, Davies e il rientrante  Mahias. Razgatlioglu, con un tempo di 1.36.752, scatterà solo dall’ottava posizione, in terza fila a sandwich con Lowes e Gerloff.

Sintesi Gara1 GP Navarra Superbike


Gara1 del GP di Navarra classa Superbike si è svolta sotto un cielo completamente sereno, con temperatura atmosferica di 29°C, mentre l’asfalto ne contava 44.

Al via  è Jonatha Rea a partire come un pazzo e, alla uno, passa addirittura in seconda posizione. Il primo alla uno è Scott Redding che, alla cinque, sbaglia in uscita e subisce il sorpasso di Rea nella curva successiva dove, in una difesa stoica, l’inglese ha rischiato di essere scaricato a terra dalla sua Ducati.

Giro 2 – Il primo passaggio sul traguardo vede la classifica così formata: Rea, Redding, Locatelli, Razgatlioglu, Lowes, Sykes, Mahias, Davies, Van Der Mark, Bassani, Rinaldi, Gerfoff, Bautista, Nozane, Haslam, Rabat, Ponsson, Mercado, Cresson, Uribe e Folger.

Redding non riesce a tenere il passo di Rea che scappa via. L’inglese deve guardarsi anche da Locatelli e Razgatlioglu che, in pattuglia, macinano decimi sul pilota Ducati. All’ultima curva Toprak va lungo e perde il contatto con Locatelli e viene immediatamente braccato da Lowes.

Giro 3 – Il vantaggio di Rea sembra stabilizzarsi intorno ai quattro decimi, con i due piloti che chiudono il secondo in giro con soli cinque secondi di differenza nel giro secco. Il terzo giro termina con Redding che guadagna due preziosi decimi nell’ultimo settore. Nel corso del giro Mercado perde l’anteriore in ingresso a una curva e trascina giù l’incolpevole Ponsson che lo precedeva.

Giro 4 – L’aumento nel ritmo di Redding porta a far accusare un passivo di ben un secondo e sette a Locatelli che continua a navigare in terza posizione. Un lungo di Rea alla nove avvantaggia ulteriormente Redding che, prima della staccata di curva uno del quinto giro, chiude il sorpasso su un Rea che va molto più largo in traiettoria. Nel corso del giro arriva la caduta per Mahias che, fino ad allora, stava vivendo un signor weekend.

Giro 6 Al primo passaggio sul traguardo dopo il sorpasso, Redding mette subito mezzo secondo sul pilota Kawasaki. Razgatlioglu, che ricuce su Locatelli che, forse per un ordine di squadra, lascia passare il turco.

Giro 8 – terminano a terra Davies e Bautista in due momenti diversi. entrambi non rientrano in pista e si ritirano.

Giro 9 – Razgatlioglu, che si stava staccando da Locatelli per ricucire su Rea, fa un lungo nelle prime curve e perde tutto il vantaggio che aveva incamerato sul compagno di team.

Decimo giro – Sykes, dopo una partenza da dimenticare, cerca di rimediare e si porta sugli scarichi di Lowes che occupava la quinta posizione.

Giro 11 – La classifica recita: Redding, Rea, Razgatlioglu, Locatelli, Lowes, Sykes, Van Der Mark, Bassani, Rinaldi, Nozane, Gerloff, Haslam, Rabat, Folger, Uramoto, Cresson, Uribe e Ponsson. Razgatlioglu, nonostante  l’impegno, paga un passivo di due secondi otto su Rea.

Giro 12 – Rinaldi perde velocemente la posizione sui due piloti GRT. Nello stesso giro Rabat avanza su Haslam.

Giro 13 – Gerloff, messosi sugli scarichi di Nozane, supera il giapponese alla uno e si prende la nona posizione. Negli stessi momenti cade Jayson Uribe che occupava l’ultima posizione.

Giro 15 – Razgatlioglu lascia definitivamente la corsa per la vittoria. Il turco, sul traguardo, accusa un ritardo di cinque secondi e tre sul leader della gara che comanda sempre più in solitudine grazie a un errore di Rea che perde otto decimi all’ultimo settore.

Giro 16 – Il vantaggio di Redding su Rea si attesta sui due secondi e sette.

Diciottesimo giro – Gerloff ricuce su Bassani che occupava allora l’ottava posizione.

Giro 20 –  Gerloff si porta in modo sempre più convinto su Bassani. Il pilota Motocorsa accusa molto l’assalto di Gerloff nella parte guidata del circuito.

Giro 22 – Redding passa sul traguardo con  tre secondi netti su Rea che, a sua volta, gode di ulteriori due secondi e otto su Razgatlioglu.

L’ultima tornata inizia con una situazione di classifica oramai ben delineata che rimane invariata fino al traguardo.

Scott Redding vince Gara1 del GP di Navarrra Superbike. L’inglese precede Rea e Razgatlioglu che manca l’appuntamento con il sorpasso in classifica generale sul nordirlandese. La top ten viene completata da un ottimo Locatelli in quarta posizione  che precede, Lowes, Sykes, Van Der Mark, Bassani, Gerloff e Rinaldi. Nulla da fare per lo statunitense di GRT che non riesce a sopravanzare il rookie del team Motocorsa.

La classifica finale viene poi completata da Nozane, Rabat, Haslam, Folger, Ponsson, Uramoto e Uribe.

worldsbk.com

La Superbike tornerà in pista domani mattina alle 11 per la Superpole Race del GP di Navarra.

Seguici su Telegram

Supersport | GP Navarra – Sintesi Superpole: Aegerter in pole con un giro folle

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.