La tappa spagnola per Kimi Raikkonen non è stata molto positiva. Durante la FP3 gli uomini della Ferrari hanno dovuto sostituire il motore del finlandese, a seguito di una fumata bianca uscita dal motore della SF71H di Raikkonen dopo aver appena superato la seconda zona DRS.
A scopo precauzionale il team aveva montato sulla sua monoposto nuovo ICE, TC e MGU-H, senza subire penalità, ma i problemi sono tornati in gara.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Per Raikkonen la gara stava procedendo bene in quarta posizione, ma ad un certo punto inizia a rallentare, segno che il problema del sabato si era presentato anche in gara. Il campione del mondo 2007 aveva cercato di tornare al box per vedere se il problema fosse risolvibile, poi rivelatasi così grave da portare il finlandese al ritiro.
Ecco le sue parole a seguito del gran premio di Spagna:
“Oggi stavo andando bene, ero in una posizione discreta e tenevo un buon ritmo. Tutto filava liscio e stavo risparmiando gli pneumatici. Poteva andare tutto bene, ma purtroppo non è stato così. Ad un certo punto ho iniziato a perdere potenza; ho continuato a guidare ma ovviamente a velocità inferiore, per cui sono rientrato al box. Non sappiamo molto di più sul problema che abbiamo avuto; dobbiamo portare la macchina in sede e vedere quello che è accaduto. In chiave di Campionato, questo risultato è ben lontano dall’essere ideale, e sono molto deluso. Non avremmo potuto fare niente di diverso oggi da quanto è stato fatto, ma dobbiamo continuare a impegnarci a fondo.”
Al momento non si hanno notizie sul motivo per cui Raikkonen abbia avuto tale calo di potenza in gara, ma si scoprirà nei prossimi giorni, poiché il motore verrà fatto analizzare in fabbrica.
https://f1ingenerale.com/tabellone-2018-componenti-power-unit-cambio-e-remprimende/
Sicuramente per Ferrari questo è un campanello d’allarme, specialmente poiché quest’anno sono disponibili solo tre motori a stagione senza subire penalità.
Foto ©️ Ferrari HD: IMG1, IMG2, IMG3, IMG4, IMG5, IMG6