La quinta tappa del Mondiale 2018 in Spagna segna il ritorno della Formula Uno in Europa. Quest’oggi, presso il circuito di Catalogna, si sono svolte le due sessioni di prove libere dove tutti i team hanno portato numerosi aggiornamenti, soprattutto aerodinamici, segno di un lavoro senza sosta da parte degli ingegneri per ravvivare ancor di più la lotta ravvicinata tra i team di alta, media e bassa classifica. Motore Raikkonen
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Nel corso della seconda sessione di libere, è giunto un team radio al finlandese della Ferrari Kimi Raikkonen da parte del suo ingegnere di pista capace di far rabbrividire tutti i tifosi del Cavallino: “Stop the car!“.
Il finlandese, trovandosi in prossimità dell’ingresso della pitlane, ha avuto la furbizia di inserire la folle e sfruttare la pendenza in discesa della pista per raggiungere il suo box e permettere ai suoi meccanici di fare le dovute verifiche. Il perchè di questo team radio è stato subito trasmesso dalle immagini della FOM: una fumata bianca fuoriuscita dal posteriore della vettura numero 7 e un rumore metallico e più stridio del solito.
Prima di tale problema al motore, Raikkonen aveva fatto registrare il sesto tempo nella classifica dei tempi. Il suo lavoro però non è stato completato con la simulazione del passo gara,;abbandonando quindi il box e lasciando la sua monoposto nelle mani dei suoi meccanici.
Inizialmente, si pensava che potesse essere un problema al turbo: insomma, il male minore. Tant’è che Raikkonen si è presentato alle interviste abbastanza sereno: “Abbiamo provato diverse cose e abbiamo appreso il loro funzionamento. Ad un certo punto abbiamo avuto alcuni problemi e mi è stato detto dal team di fermare la macchina. Non sappiamo ancora cosa sia successo, ma lo scopriremo. In serata avremo del lavoro da fare; analizzeremo tutto e capiremo. Domani mattina potremmo avere un’idea migliore e sapere dove sono tutti. Sono sicuro che saremo vicini.”
Tuttavia in serata è arrivata la comunicazione da parte della Scuderia;Ferrari: “Per precauzione, il blocco completo (ICE + turbo + MGU-H) sulla macchina di #Kimi7 verrà rimosso per controlli e sostituito per domani”.
Non ci saranno penalità per Raikkonen in quanto è ancora conforme al numero di componenti consentiti dal regolamento tecnico di quest’anno. Eppure scatta il primo allarme in casa Ferrari poichè un motore che teoricamente dovrebbe durare 7 gran premi senza incorrere in penalità è arrivato soltanto alla seconda sessione di libere della quinta gara.