A TCGT World Challenge

GTWC | Valentino Rossi sul futuro: “Voglio correre la 24h di Le Mans ma dipenderà dalle mie performance”

Nella conferenza stampa del GTWC a Monza Valentino Rossi racconta le sfide per il futuro: l’obbiettivo è essere presente alla 24h di Le Mans.

Durante la conferenza stampa dedicata a Valentino Rossi nel weekend del GTWC a Monza, il pilota marchigiano si è espresso sul suo futuro, ponendosi come obbiettivo la partecipazione alla 24h di Le Mans. Il dottore ha già preso parte ad alcune tra le gare di durata più importanti come la 24h di Spa e la 12h di Bathurst e sogna di aggiungere alla sua lunga carriera anche la partecipazione a Le Mans. Riguardo al suo futuro, il #46 si è mostrato motivato ma ha spiegato come tutto dipenderà dalle sue prestazioni al volante.

Per quanto riguarda il mio futuro non so di preciso cosa farò, dipenderà molto dalle mie performance. L’obbiettivo è correre alla 24h di Le Mans che però fa parte del WEC”.

Valentino Rossi GTWC Monza Futuro 24h di Le Mans BMW
La BMW M4 #46 con la quale corre Valentino Rossi nel GTWC – Credits: Marco Borgonovo per F1inGenerale

“Il GT World Challenge mi piace molto, questa è la mia seconda stagione al via. E’ un campionato molto competitivo e tutte le auto sono della stessa categoria. Le gare sono di alto livello e i piloti che partecipano sono fortissimi. Mi piacerebbe diventare veloce come i più bravi della classe“.

Valentino Rossi parla anche dell’appuntamento più atteso della stagione del GTWC, ossia la 24h di Spa, definendola come “la più importante della categoria GT3“.


Leggi anche: GTWC | 3h di Monza – Valentino Rossi: “L’incidente è stata colpa mia, ho esagerato un po’ in frenata”


Per quanto riguarda la prossima stagione, il 9 volte Campione del Mondo motomondiale valuta la doppia partecipazione tra WEC e GTWC. “Non escludo di poter correre sia nel WEC che nel GTWC il prossimo anno. Si potrebbero guidare la LMP2 e BMW ha anche l’hypercar. Però tutto dipenderà dalla mia velocità“. Nonostante corra sin dalla tenera età, il #46 ha raccontato di sentire ancora l’emozione della pista. “E’ un misto tra adrenalina e tensione. C’è da dire che rispetto alla MotoGP la vivo con più tranquillità, prima ero molto più teso. Però quell’emozione e quella tensione in griglia pre-partenza la sento ancora“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.