Secondo il team principal della Haas Gunther Steiner, non è stata la nota serie Netflix Drive To Survive ad aver contribuito maggiormente al successo recente della Formula 1, bensì l’ingresso di Liberty Media nel 2016.
Secondo il team principal della Haas Gunther Steiner, non è stata la nota serie Netflix Drive To Survive ad aver contribuito maggiormente al successo recente della Formula 1, bensì l’ingresso di Liberty Media nel 2017. Il manager italo-americano sostiene, infatti, che la direzione imposta da Greg Maffei abbia fatto schizzare in alto l’indice di popolarità della classe regina in pochissimo tempo.
Steiner identifica Liberty Media come vero fattore chiave dell’enorme successo della Formula 1 degli ultimi anni
“Guardate la Formula 1 di adesso. Avremmo mai pensato cinque anni fa che sarebbe stata così in auge in questo momento? Direi proprio di no”, ha dichiarato Steiner a Natalie Pinkham e Tom Clarkson nel podcast F1 Nation.
“Credo che pochissime persone avrebbero potuto prevedere cosa sarebbe successo alla Formula 1 negli ultimi tre-cinque anni”.
Come ben noto, Liberty Media decise di accaparrarsi i diritti commerciali della Formula 1 sul finire del 2016, mettendo fine al monopolio pluridecennalre di Bernie Ecclestone. Gli americani misero sul piatto un’offerta di 4.4 milioni di dollari, con l’affare che venne ufficializzato nel Gennaio del 2017.
Da allora, la classe regina è andata incontro a profondi cambiamenti, aprendosi sempre di più verso i tifosi. La decisione di collaborare con Netflix per una serie interamente dedicata alla F1 ha rappresentato solo uno dei pezzi di un puzzle che, con gli anni, è riuscito ad abbracciare fette di pubblico sempre maggiori, soprattutto tra i giovani.
“Drive to Survive non è stata l’unica cosa, ma ha aiutato. A mio parere, sono state molte le cose che si sono messe insieme. Credo che il cambiamento più grande sia stato quello di avere una persona esterna (Liberty Media) che desse un’occhiata alla situazione. Avere una visione nuova ha fatto accadere molte cose. Un sacco di piccole cose che hanno poi spinto il progetto verso la popolarità raggiunta”.
Leggi anche: F1 | Horner stufo del crescente numero di gare in calendario: “Il problema è Stefano Domenicali”
Secondo Steiner, dunque, Drive To Survive avrebbe contribuito ad accrescere la popolarità dello sport, ma il vero boom sarebbe arrivato molto prima, con l’avvento degli americani. Ad oggi, la Formula 1 è tornata uno degli sport più seguiti al mondo, nonostante l’attuale dominio Red Bull. A contribuire a tale popolarità è stato anche il mozzafiato duello tra Hamilton e Verstappen nel 2021, con i due arrivati a pari punti ad Abu Dhabi.
Inoltre, numerose attività esterne ai gran premi sono state organizzate negli ultimi anni. L’esempio più recente lo abbiamo avuto a Miami, con l’entrata in pista dei piloti in pieno stile americano. In molti hanno anche però criticato la voglia di Maffei & Co di spettacolarizzare sempre di più la Formula 1. Tutto ciò, però, sembra stare dando ragione ai grandi capi della classe regina, almeno per il momento.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter