Helmut Marko ha confermato pubblicamente che Daniel Ricciardo ricoprirà il ruolo di terzo pilota Red Bull nel 2023. Si attende soltanto il comunicato ufficiale della scuderia.

In un’intervista rilasciata a Sky Germania in occasione del Gran Premio di Abu Dhabi, Helmut Marko ha rivelato che Daniel Ricciardo tornerà alla Red Bull dopo l’incombente uscita dalla McLaren. Ricciardo ha rescisso il suo contratto con la McLaren con un anno di anticipo a causa delle sue prestazioni poco brillanti al fianco di Lando Norris. L’australiano sarà sostituito da Oscar Piastri nella prossima stagione. La notizia era già nell’aria da qualche giorno ma il super consulente austriaco ha confermato in prima persona i rumors. A questo punto, si attende soltanto il comunicato ufficiale da parte di Red Bull. Marko ha commentato così il ritorno di Daniel nella scuderia austriaca.
“Ricciardo sarà il nostro terzo pilota”, ha detto Marko. “Abbiamo tanti sponsor, dobbiamo fare delle esibizioni e cose del genere, quindi ovviamente è uno dei piloti di più alto profilo e più adatti”. Liam Lawson, invece, continuerà a ricoprire il ruolo di pilota di riserva per la Red Bull e per il team gemello AlphaTauri nel 2023, mentre Ricciardo si unirà al team come terzo pilota.
Ricciardo ha guidato per la Red Bull tra il 2014 e il 2018, prima di passare alla Renault per la stagione 2019 e successivamente in McLaren. In occasione del Gran Premio di San Paolo dello scorso fine settimana, Ricciardo aveva smentito di aver già firmato un accordo con la Red Bull, avendo avuto colloqui anche con Mercedes per il posto di riserva ancora da occupare per il 2023. Tuttavia, l’australiano si è convinto a risposare la causa del team di Milton Keynes.
Leggi anche: F1 | Tutti i piloti a cena per l’ultima gara di Vettel in F1, Leclerc: “Che fatica organizzare!”
Con l’addio a McLaren, il pilota di Perth sembrava ormai prossimo al ritiro dalle competizioni e dal paddock. Tuttavia, sebbene non scenderà in pista come pilota ufficiale, Ricciardo ricoprirà un ruolo importante in Red Bull, e sarà pronto a scendere in macchina per sostituire Verstappen o Perez qualora ce ne fosse bisogno. Il piano di Daniel però, prevede ambizioni più grandi di un semplice ruolo da comprimario. L’obiettivo per lui è infatti sfruttare la sua posizione all’interno della scuderia austriaca per poter tornare in Formula 1 nel 2024 come pilota ufficiale. L’australiano rimarrà dunque nel paddock, sperando di ricevere una chiamata per un sedile da qualche team importante o essere promosso dalla stessa Red Bull qualora Perez dovesse lasciargli eventualmente il sedile.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter