Helmut Marko sostiene che Nico Hulkenberg sarà il nuovo secondo pilota Haas nel 2023, a discapito di Schumacher che si ritroverebbe dunque senza un sedile il prossimo anno.
Con Antonio Giovinazzi che sembra essersi autoescluso dalla contesa per un sedile in Haas a causa di un incidente nelle FP1 del Gran Premio degli Stati Uniti, si prospetta una lotta serrata tra Mick Schumacher e Nico Hulkenberg. Schumacher ha trascorso due stagioni con la Haas ma ha portato punti solo in due occasioni, alternando buone e pessime prestazioni. Il team principal Guenther Steiner sta valutando se concedere al 23enne un’altra opportunità per iniziare ad esprimere il suo potenziale, o se optare per l’esperienza offerta dal più esperto connazionale Hulkenberg.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Il super consulente della Red Bull Helmut Marko si aspetta che il 35enne ex Williams, Sauber, Force India e Renault venga scelto, anche perché ritiene che Schumacher fosse già pronto ben prima che Steiner iniziasse a rimproverarlo per il numero di incidenti che ha avuto in questa stagione.
Le parole di Helmut Marko in merito al duello Schumacher-Hulkenberg in Haas
“Quando una squadra critica pubblicamente un pilota in modo così pesante, come a volte è accaduto, dimostra che non c’è alcun segno di fiducia. La situazione alla Haas è che hanno un pilota esperto come Magnussen e se ci fosse un grande talento emergente, punterei su di lui. Ma al momento non vedo nessuno che abbia questi requisiti. Dal punto di vista delle squadre, il mondiale costruttori mette in palio un sacco di soldi. Se si arriva decimi o ottavi, la differenza è di milioni di dollari. Immagino che la Haas punterà su un veterano”.
Marko pare dunque scaricare nettamente Schumacher a favore di un pilota di esperienza come Hulkenberg. Secondo l’austriaco, il figlio del keiser non avrebbe mai espresso il suo potenziale, deludendo nella sua esperienza in F1. Fosse per lui, punterebbe su un giovane emergente come successe con Verstappen ai tempi, ma in mancanza di ciò, vedrebbe meglio un veterano alla guida. Hulkenberg ha trascorso le ultime tre stagioni come pilota di riserva per Racing Point/Aston Martin e ha svolto un ruolo di opinionista presso l’emittente televisiva austriaca di proprietà della Red Bull.
Leggi anche: F1 | Leclerc sulle nuove vetture 2022: “Già dalla prima gara ho avuto un gran feeling”
“Sarebbe un peccato per Servus TV”, ha aggiunto Marko. “D’altra parte, Hulkenberg ha dimostrato di poter salire su un’auto come pilota di riserva senza alcun chilometro di prova e di poter fare sempre bene. Questo la dice lunga su di lui”.
Il futuro di Schumacher sarebbe incerto nel caso in cui venisse allontanato dalla Haas, soprattutto perché sarebbe destinato a lasciare anche la Ferrari Driver Academy. Ma un’opportunità potrebbe aprirsi con Audi, che sta unirà le forze con Sauber a partire dal 2026 e che potrebbe rappresentare la strada per il ritorno di Schumacher sulla griglia di partenza nel medio termine o forse anche prima. La decisione sul secondo sedile Hass arriverà probabilmente tra pochi giorni, risolvendo l’ultimo caso legato al mercato piloti 2023.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter