Nel weekend tra il 28 e il 29 agosto, ritorna per la quinta volta l’Historic Minardi Day, l’evento dedicato alla scuderia che per 30 anni ha militato in Formula 1, prima di passare alla gestione RedBull.
ATTIVITA’ PER I FAN
Come già detto, l’evento inizierà il 28 per poi continuare il 29, con apertura alle 08.00 nel piazzale dedicato ad Ayrton Senna, nel circuito storico di Imola. Da lì in poi, saranno molte le attività che i fan potranno svolgere ed ammirare da tutte le zone del tracciato.
Nelle prime ore della mattinata, si potrà scendere in pista con la propria macchina, così da provare l’ebbrezza di percorrere curve storiche come Acque Minerali, Piratella, Rivazza ecc…
Da quest’anno inoltre, verrà anche introdotta la possibilità di salire su una F1X3. Queste auto, realizzate su 2 telai, quello della Jordan EJ13 ed EJ14, potranno far sentire a 2 persone alla volta, l’adrenalina di correre su una F1, grazie ai 2 piloti, Nicola Larini ed Alex Caffi.
Non mancheranno ovviamente anche le gare eSport da fare sui simulatori, oltre a gare di modellismo e costruzioni lego da guardare all’interno del paddock.
MOSTRA DI AUTO STORICHE: DALLE F1 AI MODELLI CHE HANNO LASCIATO UN SEGNO INDELEBILE
Il cuore pulsante dell’Historic Minardi Day però, saranno le mostre di auto.
Al centro di tutto ci saranno le monoposto di F1, ma non mancheranno le categorie propedeutiche di F2 e F3.
Un viaggio lungo 50 anni per rivivere anche auto GranTurismo, Prototipi e molto altro. Tutto questo gestito da Scuderia del Portello, il museo dinamico di Alfa Romeo.
Scuderia Tazio Nuvolari Italia invece, organizzerà 3 tributi. Il primo sarà il “Memorial Lucchini” dedicato al costruttore mantovano; il secondo vedrà la Lotus Elise S1 in pista; mentre il terzo sarà dedicato al fondatore di “The Formula Junior, Italian Job”, il Conte Lurani.
Tutto questo per vedere le più belle ed iconiche auto mai realizzate.
INGRESSO E BIGLIETTI
L’Historic Minardi Day, godrà di un grande rispetto delle regole anti-Covid. Sarà infatti indispensabile il Greenpass, che potrebbe esser chiesto in qualsiasi momento, da autorità ed organizzatori.
Il biglietto, con prezzo base a partire da 17.50€, è possibile acquistarlo già da adesso sul sito di Ticketone, di cui vi lasciamo il link https://www.ticketone.it/artist/historic-minardi-day/. Per altre info e curiosità invece, potete recarvi sul sito dell’Historic Minardi Day.
Anche quest’anno dunque, ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un bello spettacolo, rivivendo la storia di queste auto con ospiti ed eventi.