AutomotiveWEC

Il bilancio di Antonello Coletta sull’edizione 2023 delle Finali Mondiali Ferrari

Alla conclusione delle Finali Mondiali Ferrari del Mugello, Antonello Coletta ha redatto un bilancio sull’edizione 2023 dell’evento.

L’evento tenuto al Mugello nell’ultima settimana di ottobre segna la conclusione di un anno di attività del monomarca Ferrari in giro per il mondo. Nella giornata conclusiva, Antonello Coletta, responsabile delle Attività Sportive GT in Ferrari, ha tracciato un bilancio dell‘edizione 2023 delle Finali Mondiali.

Come sono andate queste Finali Mondiali 2023?

“Che dire, un’altra manifestazione importante che si chiude quest’anno e per noi è la più importante dell’anno. Infatti, racchiude tutte le attività che organizziamo a volte assieme, a volte separatamente durante la stagione. Per cui, come avete avuto modo di vedere, ormai è da mercoledì che siamo in pista, dall’inizio alla fine della giornata, con le gare del Challenge. Ci sono stati anche i programmi XX, F1 clienti e i programmi Club GT”.


Leggi anche: Ferrari Challenge | Una stagione ricca di soddisfazioni per la Concessionaria De Poi


“Oggi abbiamo concluso come d’abitudine con l’esibizione finale che ha visto anche la vettura che ha vinto la 24h di Le Mans, l’altra la numero 50 che ha conquistato la Pole position. Erano presenti anche le GT3, per cui è la festa che raccoglie tutte le attività sportive che la Ferrari organizza a parte il Mondiale di Formula 1. Monoposto comunque rappresentate dalle monoposto che hanno girato in pista”.

Quante vetture ci sono state in pista?

Bilancio Finali Mondiali Coletta

“Considerate soltanto che, per quanto riguarda le vetture XX, il massimo che abbiamo raggiunto fino ad oggi erano 54-55 macchine. Qui ne abbiamo avuto quasi 80 per non parlare delle vetture Challenge, che sono state oltre 100. Numeri importantissimi anche per le Club Challenge, dove abbiamo superato le 130 unità e per quello che riguarda invece le club competizioni GT siamo stati vicini alle 40. Ecco, questi numeri non sono banali, con clienti che arrivano da tutte le parti del mondo e hanno passato una settimana qui in Toscana”.


Leggi anche: WEC | Un futuro nel calendario endurance per il Mugello? Coletta anticipa alcuni dettagli


“Dunque, sono manifestazioni che hanno anche una ricaduta sul territorio. Questi numeri che vi ho dato credo che siano, per me, la sintesi migliore per definire il grande successo di questa edizione. Tra l’altro, grazie al tempo che è cambiato negli ultimi due giorni, ha permesso di vedere tutta la tribuna piena e devo dire che anche il lungo circuito, mi raccontavano i piloti, di pubblico ce n’era veramente tanto”.

Bilancio Finali Mondiali Coletta

Questo mi fa pensare che c’è voglia di Ferrari, c’è voglia di festa e c’è voglia di festeggiare assieme a noi. Tutto ciò può essere solo una grande soddisfazione e allo stesso tempo di grande responsabilità per tutti quanti noi che lavoriamo per il Cavallino rampante“.

Crediti immagini: Ferrari Media

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.