In GTD Heylen sulla Porsche #16 mantiene la testa, seguito dalle due Lexus. Dietro rimonta rapidamente la Porsche #9 Pfaff di Robichon.
La prima sorpresa è il drive thorugh per la partenza irregolare della Porsche #16 Wright, leader GTD, e della Corvette #4.
Intanto approfittando del traffico la #01 Ganassi di Van Der Zande passa davanti alla Cadillac #31 AXR di Derani e va in testa alla corsa.
Intanto però Jimmie Johnson sulla #48 va in testacoda e impatta contro una GTD, danneggiando l’anteriore. Contemporanemente o quasi anche la Cadillac #5 di Duval ha un danno all’anteriore in un incidente non correlato. La direzione gara annuncia la prima Full Course Yellow della gara.
Alla ripartenza Van Der Zande conserva la testa della corsa.In LMP2 guida Thomas sulla #11 Win Autosport, mentre è in recupero la #52 PR1 di Keating dopo una penalità.
Continuano intanto i problemi per la Corvette #4 di Milner, che ha scontato la penalità ma sembrava mancare di prestazione. Dopo una sosta per un controllo al diffusore ritorna in pista, ma ci sono voci di problemi al motore.
Il primo giro di soste procede senza problemi, ma nel giro di uscita la #01 e la #31 si toccano, con Van Der Zande costretto dalla Aston #23 a stringere la vettura di Derani che va a muro.
In GTLM la Corvette 3 e le due BMW sono racchiuse in 2 secondi, mentre in GTD Kirkwood sulla Lexus #14 ha un leggero vantaggio sulla Porsche #16. In LMP2 intanto prende la testa Keating sulla #52 PR1.
In DPi Van Der Zande guida con 3 secondi sulla Acura #10 di Taylor, intanto è lotta di giri veloci tra lui e Pagenaud.
Dopo le soste però Taylor recupera su Magnussen e porta in testa l’Acura #10 WTR.
Intanto la BMW #96 Turner è nei garage per un problema elettrico.
La BMW #24 di Krohn riceve un drive through per un contatto con la Porsche #99.
Ma sempre la #99 Hardpoint, guidata da Ferriol, danneggia pesantemente l’anteriore andando contro le barriere qualche giro dopo. Con la gara che procede senza FCY, sfumano le possibilità di vittoria per Earl Bamber.
In DPi la lotta è condizionata dal traffico, Magnussen si era avvicinato fino a un secondo da Taylor ma paga ora 8 secondi di distacco. Leader: DPi #10 Acura | LMP2 #52 PR1 | LMP3 #7 Forty7 | GTLM #3 Corvette | GTD #14 Lexus
Terza ora imsa 12 ore sebring
All’inizio dell’ora GTLM Taylor gode ora di 10 secondi di vantaggio sulla BMW #25 e di 44 sulla #24, mentre la Porsche #79 è quarta e a solo due secondi dalla BMW di Farfus.
In DPi dopo che il vantaggio di Albuquerque sulla #10 è giunto fino a 18 secondi Magnussen recupera terreno rapidamente, segnando il giro veloce, e con 9h25′ il distacco tra i due è nullo.
La sfida continua dopo le soste ma con Dixon sulla #01, ora dietro di 5 secondi.
Intanto Patrick Long passa Kirkwood per la testa di class GTD, si conclude così un lunghissimo duello tra la Porsche #16 e la Lexus #14.
Sul finire dell’ora è di nuovo Full Course Yellow, dopo che la #11 Win Autosport, leader LMP2, è costretta ai box, e la #54 Core Autosport si è fermata in pista. Leader: DPi #10 Acura | LMP2 #18 ERA | LMP3 #7 Forty7 | GTLM #3 Corvette | GTD #16 Wright
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT e leggi tutti gli aggiornamenti in diretta sulla 12 ore di Sebring seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.
Sul nostro sito NON troverete pubblicità invasiva.
Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.
Adblock continuerà a funzionare su tutti gli altri siti Web quindi l’azione non vi comporterà alcun disagio.