La entry list della 24 ore di Daytona perde Magnussen e Power, ma ci sono altre interessanti novità: Herta mette i piedi in due BMW M V8 Hybrid, Proton annuncia Pizzi in LMP2

Ci avviciniamo a grandi falcate alla 24 ore di Daytona, oggi le auto saranno in pista per la prima sessione dei test ROAR, in vista delle qualifiche di domenica, e della gara che prenderà il via alle 20.40 di Sabato 28.
IMSA | Roar Before the 24 – Anteprima e orari dell’antipasto della 24 Ore di Daytona
IMSA – Entry list di 61 vetture per la “Roar before the 61th Rolex at Daytona 24”
Operazione alla mano riuscita, Magnussen salta Daytona, lo sostituisce Jason Hart
Update: The hand surgery went fine, but I have been advised by the doctors not to drive at Daytona 😕 Wishing everyone at @mdkmotorsports a great weekend over there! https://t.co/HLQ5lreJiV
— Kevin Magnussen (@KevinMagnussen) January 19, 2023
Kevin Magnussen si è sottoposto con successo all’operazione per rimuovere una cisti alla mano. Come previsto, non potrà prendere parte alla 24 ore di Daytona in modo da prepararsi al meglio per la sua stagione di Formula 1 in Haas. La Porsche #53 MDK Motorsport sarà portata al debutto a Daytona quindi dal padre e veterano dell’IMSA Jan Magnussen, da Mark Kvamme, il proprietario, Trenton Estep e infine dal giovane Jason Hart, che si è messo in mostra in Porsche Carrera Cup NA.
I medici mi hanno consigliato di non guidare la gara della prossima settimana. L’intervento è andato bene, ma ho bisogno di riposare il più possibile per essere in grado di combattere prima di iniziare a preparare la stagione di F1. È un peccato. Non vedevo l’ora di partecipare a questa fantastica gara e di avere una nuova opportunità di guidare con mio padre e con la MDK Motorsports. Auguro al team un grande weekend a Daytona”.
Will Power rimane in Australia, lo sostituisce Luca Stolz
Anche Will Power non prenderà parte alla 61a edizione della 24 ore di Daytona. A fermare lil debutto dell’australiano, campione IndyCar in carica, è però la famiglia. La recente operazione della moglie Liz ha avuto delle complicazioni, e il pilota Penske è rimasto al suo fianco, decidendo di abbandonare la corsa. Sulla Mercedes #75 SunEnergy1 del connazionale Kenny Habul troveremo quindi Fabian Schiller, Axcil Jefferies e Luca Stolz, che sostituisce Power.
“Devo ringraziare Kenny per l’opportunità, per la sua totale comprensione della nostra situazione e per il sostegno che ci ha dimostrato. Farò il tifo per loro dal North Carolina e spero di avere un’altra opportunità di fare qualcosa insieme in futuro”.
Colton Herta confermato come pilota “doppio” sulle BMW M V8 Hybrid
Era rimasto il dubbio sull’entry list riguardo alla collocazione di Colton Herta su entrambe le BMW ufficiali del Team RLL, ma ora è giunta la conferma: Il giovanissimo pilota IndyCar sarà l’unico a correre su due vetture in questa 24 ore di Daytona. Questa possibilità è concessa solamente alla 24 ore di Daytona in IMSA, e vietata ad esempio nel WEC e alla 24 ore di Le Mans, e viene spesso utilizzata da alcuni piloti amatori, mentre il doppio lavoro per i professionisti è più raro.
Sulla #55 Proton Francesco Pizzi affianca Gianmaria Bruni
Ci sarà un’altro italiano in LMP2 a Daytona, sulla #55 Proton: Francesco Pizzi, protagonista in F4, F3 e F.Regional, e pronto al debutto in USF Pro 2000 quest’anno, affiancherà Gianmaria Bruni, Fred Poordad e James Allen in un equipaggio alquanto competitivo. Bruni debutterà in Hypercar da pilota ufficiale Porsche tra la 6 ore di Portimao e la 6 ore di Spa.
#IMSA – #Daytona is right behind the corner, having the first track action starting tomorrow for the #RoarBeforeThe24#ProtonCompetition will field a LMP2 car with a strong drivers line-up ⬇️#FredPoordad 🇺🇸 @GianmariaBruni 🇮🇹 #JamesAllen 🇦🇺 @PizziRacing 🇮🇹@IMSA #Rolex24 pic.twitter.com/RM4czt15Ag
— Proton Competition (@ProtonRacing) January 19, 2023
Entry list (quasi definitiva) della 24 ore di Daytona 2023
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter