IMSA | Petit Le Mans 2019: Anteprima del weekend e Orari TV

L’IMSA WeatherTech Sportscar Championship giunge alla sua conclusione con la Petit Le Mans 2019, 10 ore di battaglia sull’intricato circuito di Road Atlanta, che vedranno anche l’addio alla Ford GT: gli orari, l’entry list e la storia della corsa

Imsa petit le mans orari
Immagini IMSA

Come ogni anno l’IMSA Sportscar Championship giunge alla sua conclusione nella splendida cornice di Road Atlanta, con la Petit Le Mans, che sabato 12 ottobre assegnerà i campionati nelle quattro classi della serie.

La Storia

La Petit Le Mans nasce nel 1998 dalla volontà di Don Panoz, il celebre costruttore americano, che desiderava una gara al livello di Le Mans e Sebring sul corto tracciato della Georgia. La distanza era di massimo 1000 miglia o 10 ore, anche se in genere si è sempre raggiunto il limite di tempo. Dal 1999 la gara fece parte del calendario ALMS, dopo essere stata parte dell’ultima stagione IMSA, diventando assieme a Sebring la gara di punta del campionato che si faceva portabandiera della tecnologia di Le Mans, in contrapposizione al più rustico Grand AM della 24 ore di Daytona. Audi e Dindo Capello furono qui un’accoppiata veramente vincente, con 9 vittorie consecutive per la casa degli anelli e 5 per il campione italiano.

Nel 2014 la ormai classica divenne il finale del campionato unificato ALMS-Grand AM, e da allora i vincitori sono stati alquanti vari: due vittorie Cadillac (2014 e 2018), una Nissan (2017), una per la Ligier LMP2 (2016) e addirittura una per la Porsche 911 GTLM, che nel 2015 grazie a una gara eccezionalmente piovosa e accorciata a 8 ore trionfò con Tandy-Pilet-Lietz.

Il Tracciato

Lungo appena 4088 metri e per questo critico per i doppiaggi, Road Atlanta è una pista tosta e dei vecchi tempi, con brutali cambi di elevazione che la rendono simile a una montagna russa per i piloti.


La veloce prima curva in salita porta alle celebri Esses, che portano allo scollinamento prima di Curva 6. E’ necessario un ottimo handling per guadagnare tempo in questo settore. Dopo la forte frenata per le lente curve 6 e 7, è necessaria la massima potenza per il lungo rettilineo di ritorno, che ha due pieghe, e si conclude con la chicane sinistra-destra che porta alle curve 11 e 12, la prima in salita e cieca, la seconda fortemente in discesa, dovendo superare più di 20 metri di dislivello per tornare al traguardo. orari petit le mans

Orari TV

La diretta in streaming per le qualifiche e la gara è sul sito ufficiale ImsaTV, assieme al live timing.

Giorno Orario (italiano) Evento
Giovedì 10 ottobre 16.50-17.50 Prove libere 1
20.50-22.05 Prove libere 2
Venerdì 11 ottobre 01.30-03.00 Prove libere 3
17.15-18.15 Prove libere 4
21.55-23.00 Qualifiche
Sabato 12 ottobre 17.55-04.00) Gara (10 ore)

Entry list: torna Risi Competizione, addio alla Ford GT e alla Corvette C7.R

In DPi oltre ai due piloti full season si aggiungono come terzi piloti campioni Indycar Pagenaud (#6) e Rahal (#7) per le due Acura Penske, Spencer Pigot per la #50 Juncos, mentre le Mazda schiereranno anche Olivier Pla (#55) e Timo Bernhard (#77), ex-Porsche come Romain Dumas, che con CORE e Nissan (che è all’ultima gara) andrà all’assalto di una gara che manca al suo vasto palmares.imsa poet

imsa petit le mans
Immagini IMSA

In GTLM, oltre al ritorno di Risi Competizione con Calado, Pier Guidi e Serra, sarà l’ultima gara del programma ufficiale Ford GT, che dopo quattro stagioni nel WEC e in IMSA sarà portato all’ultimo traguardo con il supporto di Bourdais e Dixon che si aggiungono a Hand-Mueller nella #66 e Westbrook-Briscoe nella #67. Il Rookie of the year Indycar Colton Herta sarà il terzo pilota della BMW #25 di Blomqvist-De Philippi, mentre in Corvette agli storici equipaggi di Magnussen-Garcia e Gavin-Miller si aggiungono Rockenfeller e Fassler, per l’ultima gara della Corvette C7.R, che verrà sostituita dalla nuova C8.R. Le Porsche, che concludono una stagione trionfale nella storica livrea Coca Cola, avranno il supporto di Makowiecki e Jaminet

In GTD non troveremo la Porsche #73 Park Place dopo il grande incidente nelle qualifiche di Laguna Seca che ha comportato la perdita del telaio. orari petit le mans

[Entry list]

Le classifiche: tutti i titoli in palio

  • Acura ha 8 punti di vantaggio nel campionato costruttori, che gli permettono di vincere a meno che nessuna delle sue auto arrivi al traguardo.
  • Nel campionato piloti DPi invece Cameron-Montoya (Acura #6) devono difendere i 12 punti di vantaggio su Nasr-Derani (#31 Cadillac). Rimangono teoricamente in lotta gli equipaggi della Acura #7, delle due Mazda e della Cadillac #10.
  • Anche in LMP2 la #52 PR1 dovrebbe vincere salvo ritiro contro la #38 Performance Tech.
  • in GTLM Porsche ha 19 punti di vantaggio sulla Ford, che le assicurano quasi certamente il campionato costruttori
  • Nella classifica piloti tandy-Pilet (Porsche #911) possono sperare in un ritiro di Bamber-Vanthoor (Porsche #912), così come Magnussen-Garcia (Corvette #3).
  • In GTD la Acura #86 MSR deve fare solo tre punti per vincere il titolo complessivo, mentre la endurance cup vede la #33 Mercedes di Keating-Bleekemolen-Fraga inseguita a 3 e 4 punti dalla Ferrari #63 e dalla Acura #86.

[Classifiche]

Seguici su Telegram

 

Francesco Ghiloni

Studente universitario e grande appassionato di motorsport, specialmente di endurance.